La Germania è stata membro non permanente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2020. Questo è stato il sesto mandato della Germania nel Consiglio, assumendo una particolare responsabilità per la pace e la sicurezza nel mondo e sforzandosi di rafforzare l’ordine internazionale in un momento in cui l’ordine multilaterale, con le Nazioni Unite al suo centro, ha subito enormi pressioni.
Con i suoi cinque membri permanenti e dieci membri non permanenti eletti per due anni, il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite è l’unico organo delle Nazioni Unite le cui decisioni sono vincolanti secondo il diritto internazionale. Come membro del Consiglio di sicurezza, la Germania ha avuto l’opportunità di prendere costantemente posizione sulle questioni chiave della pace e della sicurezza internazionale, di rispondere alle crisi attuali e di mettere all’ordine del giorno le sue priorità, come il rafforzamento del ruolo delle donne nei processi di pace e il disarmo.
Ripercorriamo qui le questioni più importanti.
- Libia: Le buone notizie dalla Libia sono state rare negli ultimi anni, ma diversi sviluppi recenti danno motivo di speranza. La Germania ha continuato a lavorare insieme all’inviato speciale delle Nazioni Unite per la Libia per lanciare un processo politico volto a stabilizzare il paese. Il processo di Berlino, attraverso il quale la Germania sostiene gli sforzi di pace dell’ONU, è cruciale in questo caso. All’inizio del 2020, una grande conferenza si è tenuta a Berlino su invito del segretario generale dell’ONU António Guterres e del cancelliere federale Angela Merkel e ha riunito intorno a un tavolo i sostenitori delle parti in conflitto. L’obiettivo era quello di ridurre l’influenza esterna e consentire così un processo politico intra-libico sotto l’egida dell’ONU. Nel febbraio 2020, il Consiglio di sicurezza ha affermato il suo sostegno ai risultati della conferenza nella risoluzione 2510. Come presidente del Comitato per le sanzioni che supervisiona l’embargo sulle armi dell’ONU contro la Libia e l’operazione IRINI dell’UE, la Germania ha svolto un ruolo importante nell’attuazione concreta dell’embargo sulle armi. Un cessate il fuoco a livello nazionale è ora in vigore in Libia. Dall’inizio di novembre, 75 libici stanno negoziando a Tunisi sul futuro politico del paese e libere elezioni sono previste per dicembre 2021.
- Siria: Dopo lunghi e difficili negoziati, la risoluzione transfrontaliera è stata estesa, garantendo così l’accesso alle consegne di assistenza umanitaria in Siria. Come co-portavoce con il Belgio, la Germania ha lavorato duramente per ottenere questo risultato, suggerendo alla fine un compromesso per mantenere gli aiuti a milioni di siriani.
- Il Sudan: Dopo il rovesciamento del dittatore al-Bashir, c’è un senso di un nuovo inizio in Sudan e il paese sta attraversando un processo di transizione, che la Germania ha sostenuto fin dall’inizio. Nel giugno 2020, la Germania ha co-ospitato una conferenza di partenariato sul Sudan con il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres per mobilitare il sostegno politico e finanziario. La Germania e il Regno Unito hanno chiesto al Consiglio di Sicurezza una nuova missione ONU in Sudan. Dal 2021, la United Nations Integrated Transition Assistance Mission in Sudan (UNITAMS) sostituirà la precedente missione UNAMID e sosterrà la transizione verso la democrazia.
Oltre al suo lavoro sulle crisi attuali e sulle questioni politiche, la Germania ha anche messo in agenda le sue priorità.
- L’agenda Donne, Pace e Sicurezza: In tutto il mondo, la violenza sessuale è sempre più usata come arma nei conflitti. La Germania si sta sforzando di cambiare questa situazione attraverso la risoluzione 2467, che è stata adottata sotto la sua presidenza del Consiglio di sicurezza. Basandosi sull’Agenda Donne, Pace e Sicurezza del Consiglio di Sicurezza, la Germania pone l’attenzione sulle vittime della violenza sessuale. In futuro, i colpevoli saranno chiamati a rispondere in misura maggiore.
- Disarmo/non proliferazione: I temi spaziavano qui dalle piccole armi al disarmo nucleare. Nell’aprile 2019, la Germania ha riportato il disarmo nucleare all’ordine del giorno del Consiglio di sicurezza per la prima volta in oltre sette anni come priorità della sua presidenza di un mese. Anche se la conferenza di revisione del trattato di non proliferazione ha dovuto essere rinviata al 2021 a causa della pandemia, questi temi rimangono in cima all’agenda. Iniziative per rilanciare il disarmo nucleare sono state proposte nel febbraio 2020 nella Dichiarazione di Berlino firmata dai 16 paesi dell’Iniziativa di Stoccolma. Soprattutto in vista della fine del trattato INF e l’attuale futuro incerto del New START, questo rimane una preoccupazione urgente per il governo tedesco al di là dell’appartenenza del paese al Consiglio di Sicurezza.
- Clima e sicurezza: Il cambiamento climatico sta diventando sempre più importante nel lavoro del Consiglio di Sicurezza. Sta scatenando nuovi conflitti ed esacerbando quelli esistenti, per esempio nella regione del lago Ciad, in Sudan o in Afghanistan. Nonostante le resistenze, la Germania ha quindi messo l’argomento all’ordine del giorno. Un gruppo informale di esperti di recente creazione garantirà che questo tema rimanga saldamente nell’agenda del Consiglio di Sicurezza.
Alleanza per il Multilateralismo
Più di 100 risoluzioni sono state adottate durante l’appartenenza della Germania al Consiglio di Sicurezza, ed è diventato chiaro che il progresso può essere fatto solo attraverso la cooperazione internazionale e che le questioni globali urgenti – dal cambiamento climatico alla trasformazione digitale – possono essere risolte solo insieme. Oltre al suo lavoro nel Consiglio di sicurezza, la Germania ha quindi istituito l’Alleanza per il multilateralismo, che promuove la cooperazione internazionale e costituisce un importante contrappeso all’unilateralismo nazionale. Sessanta paesi sostengono questa iniziativa.
La pandemia COVID-19 mostra ancora una volta in modo particolarmente chiaro quanto sia vitale la cooperazione multilaterale. I virus non si fermano alle frontiere e nessuno è al sicuro finché tutti non sono al sicuro. Farmaci, attrezzature e vaccini devono quindi essere distribuiti in modo equo. La Germania ha anche sostenuto questa convinzione nel Consiglio di Sicurezza. Nella risoluzione 2532, adottata nell’agosto 2020 sotto la presidenza tedesca, il Consiglio di sicurezza ha chiesto un cessate il fuoco globale per dare una tregua alle persone colpite dai conflitti durante la pandemia.
Proseguire il nostro lavoro nel Consiglio di sicurezza
La Germania vuole continuare a fare la sua parte nel preservare la pace globale – come membro permanente del Consiglio di sicurezza. “Abbiamo dimostrato negli ultimi due anni che siamo in grado di occupare un posto nel Consiglio di Sicurezza dell’ONU a lungo termine”, ha detto il ministro degli Esteri Heiko Maas. “Vogliamo quindi non solo candidarci di nuovo per un seggio non permanente tra otto anni, ma anche cercare di diventare un membro permanente del Consiglio di Sicurezza dell’ONU prima di quella data.”