Dal professor Robert Fleming
Sono l’albatro che ti aspetta
alla fine del mondo.
Sono le anime dimenticate dei marinai morti
che hanno passato Capo Horn
da tutti gli oceani della terra.
Ma non sono morti
tra le onde furiose.
Oggi navigano sulle mie ali
verso l’eternità,
nell’ultima crepa
dei venti antartici.
– Sara Vial
Un mondo di vento, onde e spruzzi vorticosi è la casa degli albatros dell’Oceano del Sud, gli uccelli un simbolo appropriato per gli spiriti dei molti marinai che sono morti tentando di navigare intorno a Capo Horn (Cabo de Hornos) sulla punta del Sud America. Questi mari agitati ospitano molti uccelli oceanici tra cui petrelli, skuas, e shearwaters, ma le specie più importanti sono gli albatros, il loro volo apparentemente senza sforzo meravigliosamente adattato ai venti circumpolari che soffiano continuamente verso est tra 40 gradi e 60 gradi di latitudine sud. Sotto la superficie dell’oceano, la corrente circumpolare antartica gira anch’essa verso est, poco ostacolata da qualsiasi massa terrestre, tranne quando deve passare attraverso il Passaggio di Drake, largo 800 km, tra la penisola antartica e il Sud America.
L’isola di Capo Horn vista da sud.
Delle 22 specie di albatros al mondo, 18 vivono qui nel sud, e molti di questi uccelli rimangono in mare per la maggior parte della loro vita e vengono a terra solo per nidificare. Per esempio, una volta che un albatro errante, con ali lunghe e strette che possono raggiungere fino a 3,5m/11,6ft da punta a punta, ha lasciato la sua isola natale, l’uccello può passare quattro o cinque anni in mare prima di toccare di nuovo la terra. E gran parte di questo tempo è speso in alto, cavalcando le correnti del vento, mentre occasionalmente si tuffa verso il basso per strappare un boccone dalla superficie degli oceani.
Albatosses hanno un meccanismo di blocco del gomito, che, quando combinato con un acuto sistema neuro-muscolare finemente sintonizzato alle pressioni dell’aria, permette loro di rimanere in alto per lunghi periodi con molto poco sforzo. Il movimento in avanti è generato attraverso un modello di “dynamic soaring”, alternativamente rivolto verso il vento per guadagnare altezza e poi girando con il vento e tuffandosi di nuovo vicino al livello della superficie, sfiorando le onde mentre fanno costantemente aggiustamenti con le loro lunghe ali. Si dice che gli uccelli possano anche dormire mentre sono in alto, e alcuni individui dotati di monitor sono stati registrati per coprire oltre 64.000 km/40.000 miglia in un anno, girando il mondo in meno di 50 giorni.
Un albatro dalle sopracciglia nere
Si potrebbe pensare all’Oceano meridionale come a una regione per lo più priva di attività umane. Non è così, e di conseguenza, la maggior parte degli albatros sono ora sulla lista delle specie minacciate, con diciassette specie che potrebbero rischiare l’estinzione. Questa terribile situazione è dovuta a molteplici ragioni, nessuna delle quali riguarda la caccia o l’imbattersi in navi mentre dormono. Un problema primario è che rimangono impigliati nelle operazioni di pesca con le lenze. La dieta degli albatros consiste principalmente di calamari e pesci, e se un uccello vede un potenziale cibo catturato su una lunga linea, può tuffarsi e rimanere impigliato. Un altro fattore è l’ingestione involontaria di flotsam che porta a un intestino soffocato dalla plastica. E ancora una terza minaccia è la ridotta disponibilità di cibo a causa della raccolta eccessiva di krill di cui i pesci si nutrono. E su alcune isole un quarto fattore è la predazione ai nidi da parte di roditori introdotti, specialmente topi, che saltano sui nidi e attaccano anche gli adulti che covano. Tutti questi problemi vengono affrontati attraverso un programma globale per gli uccelli marini e diversi sforzi simili. Possiamo solo sperare che non sia troppo tardi.
Un Fulmar gigante, l’altro gruppo di uccelli con le ali lunghe intorno al Capo.
Quando ci si trova sul ponte di una nave che solca le acque increspate del Passaggio di Drake verso nord, con le spalle al vento e al rollio e al beccheggio del ponte, la vista è quella di una distesa infinita di onde bianche, le cui cime sono soffiate verso est in lunghe e delicate ciocche, e con l’occasionale albatros o petrello che passa senza sforzo. Tuttavia, avvicinandosi ai 56 gradi S, i mari dell’orizzonte settentrionale sono interrotti da una macchia tozza e triangolare – un primo avvistamento di Cabos de Hornos, o l’isola di Capo Horn. Da questa distanza, il Capo, visto con il binocolo, appare come un imponente affioramento di roccia nuda con scogliere a picco sul lato sud. Tuttavia, avvicinandosi, un distinto colore verdastro delinea le cime delle creste, indicando che, nonostante i venti continui, una notevole copertura nuvolosa e occasionali tempeste feroci, l’isola ospita una varietà di piante a bassa crescita.
Isola di Capo Horn, verso ovest
Capo Horn è spesso considerata la punta meridionale del continente sudamericano, ma dalla risalita delle acque oceaniche dopo l’ultima era glaciale la massa continentale contigua finisce allo stretto di Magellano. A sud di qui si trova una serie di isole di cui Capo Horn e Diego Ramirez sono le più meridionali.
Gli albatros dalla testa grigia nidificano. Questa specie nidifica sulle isole Diego Ramirez vicino a Capo Horn, ma questa immagine è stata scattata sull’isola della Georgia del Sud.
Per osservare da vicino la storia naturale di Capo Horn bisogna sbarcare da una nave di passaggio, ma questo è problematico nei momenti migliori. Tuttavia, se si è fortunati, un periodo di calma relativa permette un atterraggio occasionale su una piattaforma fissata alla roccia sulla costa nord dell’isola. Da qui una breve scala dà accesso a una bassa spalla orientale, e una volta in cima alla scala, un graduale, ondulato pendio coperto di vegetazione porta fino alla cresta da dove c’è una vista senza ostacoli verso sud dell’oceano.
Nessun albero riesce a mettere radici su questa cresta spazzata dal vento, così la vista verticale più drammatica sono due pezzi di acciaio che sembrano essere piantati nel terreno lungo la cima della cresta. Perché qui? E con quale scopo? Dalla maggior parte delle direzioni, questa scultura sembra essere un’opera d’arte astratta fuori luogo, ma se vista dall’angolo appropriato, proprio quando le due sezioni separate sembrano toccarsi, lo spazio tra le piastre, il cielo aperto, delinea abilmente un albatros svettante. Questo superbo memoriale di José Balcalls, eretto nel 1992, è un giusto complemento alle parole della poetessa Sara Vial riportate sopra. Infatti, le anime dei marinai scomparsi sembrano librarsi nel vento con gli albatros.
Il memoriale dell’albatros
Mentre Capo Horn è privo di alberi, piccoli arbusti, molti dei quali ebeti, mettono radici in zone leggermente riparate dal vento. Inoltre, altre piante attecchiscono qui, tra cui l’artemisia bianca (Senecio), il sedano selvatico (Apium) e la vite suina (Gunnera), oltre a piante cuscinetto a crescita bassa, erbe e muschi. Durante la nostra visita in gennaio, abbiamo trovato sei specie di piante in fiore e curiosamente i fiori di tutte e sei erano bianchi, un colore che spesso indica l’impollinazione da parte delle falene. Ma nel caso del Capo, le falene avrebbero sicuramente difficoltà con il vento, quindi sospetto che queste piante possano essere impollinate dal vento.
A Capo Horn, questa Ebe dai fiori bianchi cresce in zone riparate dal vento.