Chartism, movimento operaio britannico per la riforma parlamentare che prende il nome dalla Carta del Popolo, un progetto di legge redatto dal radicale londinese William Lovett nel maggio 1838. Conteneva sei richieste: suffragio universale maschile, distretti elettorali uguali, voto per ballottaggio, parlamenti eletti annualmente, pagamento dei membri del Parlamento e abolizione delle qualifiche di proprietà per l’appartenenza. Lo Chartismo fu il primo movimento di carattere operaio e nazionale che nacque dalla protesta contro le ingiustizie del nuovo ordine industriale e politico in Gran Bretagna. Pur essendo composto da lavoratori, lo Chartismo si mobilitò anche intorno al populismo e all’identità dei clan.
Il movimento nacque nel mezzo della depressione economica del 1837-38, quando l’alta disoccupazione e gli effetti del Poor Law Amendment Act del 1834 si fecero sentire in tutte le parti della Gran Bretagna. La carta di Lovett fornì un programma accettabile per una popolazione eterogenea della classe operaia. Il movimento si gonfiò fino a raggiungere un’importanza nazionale sotto la vigorosa leadership dell’irlandese Feargus Edward O’Connor, che nel 1838 fece un’esibizione alla nazione a sostegno dei sei punti. Mentre una parte della massiccia presenza irlandese in Gran Bretagna sosteneva il Chartismo, la maggior parte si dedicava al movimento Catholic Repeal di Daniel O’Connell.
Un convegno Chartista si riunì a Londra nel febbraio 1839 per preparare una petizione da presentare al Parlamento. Vennero minacciate “ulteriori misure” nel caso in cui il Parlamento avesse ignorato le richieste, ma i delegati differivano nei loro gradi di militanza e su quale forma le “ulteriori misure” avrebbero dovuto prendere. In maggio la convenzione si trasferì a Birmingham, dove i disordini portarono all’arresto dei suoi leader moderati Lovett e John Collins.
Il resto della convenzione tornò a Londra e presentò la sua petizione in luglio. Il Parlamento la respinse sommariamente. Seguì in novembre un’insurrezione armata dei cartisti “a forza fisica” a Newport, che fu rapidamente soppressa. I suoi leader principali furono banditi in Australia, e quasi tutti gli altri leader Chartisti furono arrestati e condannati a un breve periodo di prigione. I Cartisti cominciarono allora ad enfatizzare un’organizzazione efficiente e tattiche moderate. Tre anni dopo fu presentata una seconda petizione nazionale contenente più di tre milioni di firme, ma ancora una volta il Parlamento si rifiutò di considerarla. Il movimento perse parte del suo sostegno di massa più tardi, negli anni 1840, quando l’economia si riprese. Inoltre, il movimento per l’abrogazione delle Corn Laws divise le energie radicali, e diversi leader cartisti scoraggiati si dedicarono ad altri progetti.
L’ultimo grande scoppio del Cartismo avvenne nel 1848. Fu convocata un’altra convenzione e fu preparata un’altra petizione. Di nuovo il Parlamento non fece nulla. In seguito, il Cartismo indugiò un altro decennio nelle province, ma il suo fascino come movimento nazionale di massa era finito. Con l’inizio della relativa prosperità della Gran Bretagna medio-vittoriana, la militanza popolare perse il suo fascino. Molti leader cartisti, tuttavia, istruiti nei dibattiti ideologici degli anni 1840, continuarono a servire le cause popolari, e lo spirito cartista sopravvisse all’organizzazione. Cinque dei sei punti – tutti tranne i parlamenti annuali – sono stati da allora garantiti.