Come l’epitome del cool rilassato, il bel cantante dalla voce pastosa Dean Martin ha ridefinito con successo la sua immagine nel corso della sua carriera, senza mai allontanarsi troppo dal suo personaggio stabilito come un ragazzo normale con la battuta pronta e amante dell’alcol. Martin emerse dall’ombra del ruolo di etero del suo primo compagno di commedia Jerry Lewis, per diventare un attore rispettato in film come “Some Came Running” (1958), così come un artista solista di grande successo. Il suo profilo crebbe ancora di più come apparente secondo in comando del suo amico Frank Sinatra nel Rat Pack, sia nei film che nei dischi e sui palchi dei nightclub di Las Vegas. Negli anni ’60 Martin era uno degli artisti più popolari e più pagati della storia, con un singolo di successo che fece rimbalzare i Beatles fuori dalle classifiche, film come la serie di Matt Helm in cima al box office, e la sua lunga serie comica-varietà, “The Dean Martin Show” (NBC, 1965-1974), seduta in cima alle classifiche ogni settimana. La produzione di Martin diminuì un po’ negli anni ’70 e ’80, ma le sue apparizioni in film come “Airport” (1970) e “The Cannonball Run” (1981) continuarono a conquistare un vasto pubblico. Tuttavia, al momento della morte di Martin nel 1995, una rinascita dell’apprezzamento per Sinatra, Sammy Davis Jr. e i loro contemporanei – alimentata forse soprattutto dal film über-cool di Jon Favreau “Swingers” (1996) – ha elevato l’intrattenitore allo status di icona a pieno titolo. Anche se il suo ex partner Jerry Lewis lo avrebbe poi definito “l’artista più sottovalutato nella storia del nostro business”, Martin fu abbracciato con entusiasmo dal pubblico del suo tempo, e riscoperto dalle successive generazioni di fan che non erano ancora nate durante il suo periodo d’oro.
Nato il 7 giugno 1917, Dino Paul Crocetti era figlio di agricoltori italiani immigrati a Steubenville, OH. Parlava solo italiano durante i suoi primi anni e lasciò la scuola superiore al decimo anno – forse uno dei tanti motivi per cui Martin avrebbe sviluppato un muro quasi impenetrabile intorno a sé, lasciando entrare pochi nel corso della sua vita. Il futuro performer ha lavorato in una varietà di lavori strani in questo periodo, compresi periodi come lustrascarpe, commesso di un negozio, operaio di un’acciaieria e, per un periodo, pugile peso welter. Ha anche aiutato a gestire liquori di contrabbando per alcuni stabilimenti loschi, diventando in seguito un abile croupier in alcune delle speakeasies locali. Dopo essere stato persuaso a salire sul palco una sera dagli amici, Martin si rese conto che il suo bell’aspetto soave e il suo baritono morbido gli avrebbero permesso di sfuggire a una vita di lavoro manuale e si propose di diventare un crooner sullo stampo di Bing Crosby e Russ Columbo. Una prima occasione arrivò quando si esibì con la Ernie McKay Orchestra, che lo portò a concerti di più alto profilo e, a metà degli anni ’40, ad un posto di apertura per un giovane Frank Sinatra a New York City. Dopo un breve periodo nell’esercito, Martin fece squadra con un comico adolescente di nome Jerry Lewis, lanciandoli entrambi nella stratosfera della celebrità. Anche se Martin apparentemente giocava a fare l’etero con il maniacale e fuori dalle righe Lewis – il “suonatore d’organo” e la “scimmia” di Lewis, come molti lo definirono – il suo abile tempismo comico era una parte critica, anche se non sempre apprezzata, di quello che allora era il duo comico di maggior successo in America tra la fine degli anni ’40 e gli anni ’50. Infatti, l’isteria dei fan che accompagnava le apparizioni pubbliche di Martin & Lewis all’epoca era simile alle manie che circondavano Sinatra ed Elvis Presley all’apice della loro popolarità.
Oltre alle esibizioni dal vivo da tutto esaurito, Martin & Lewis iniziò ad apparire in vari programmi televisivi e riuscì persino a ottenere un proprio spot radiofonico di mezz’ora, “The Martin and Lewis Show” sulla NBC. Messi sotto contratto con il produttore Hal Wallis alla Paramount Pictures, il duo comico apparve insieme in 16 film, a partire da “My Friend Irma” (1949), attraverso “Sailor Beware” (1952) e “Artists and Models” (1955), per finire con “Hollywood or Bust” (1956). Quando la collaborazione decennale del team finì – a causa, secondo molti, dell’ego sempre crescente di Lewis, combinato con la crescente insoddisfazione di Martin per essere la “seconda banana” – molti a Hollywood predissero gravi difficoltà per la futura carriera di Martin dopo l’acrimoniosa separazione del duo. Martin, comunque, vide le cose diversamente, pubblicando una serie di registrazioni di successo – che alla fine avrebbero incluso classici come “That’s Amore” (1953), “Memories Are Made of This” (1955), “Mambo Italiano” (1955) e “Ain’t That a Kick in the Head” (1960) – e lanciandosi in una carriera cinematografica solista con la bomba al botteghino “Ten Thousand Bedrooms” (1956). Imperterrito, ottenne un ruolo di supporto nel dramma di guerra del regista Edward Dmytryk “The Young Lions” (1958), con una performance di tutto rispetto, seguito da un altro ruolo ben considerato come giocatore incorreggibile nel melodramma di Vincente Minnelli “Some Came Running” (1958), con Frank Sinatra e Shirley MacLaine. Martin fece coppia con John Wayne per la prima volta nel classico western di Howard Hawks “Rio Bravo” (1959), poi si ricongiunse con Sinatra per “Ocean’s Eleven” (1960). La caper comedy, con gli amici comuni Sammy Davis, Jr., Joey Bishop e Peter Lawford, diede ufficialmente il via all’era del Rat Pack, a cui Martin e i ragazzi sarebbero stati legati per sempre in seguito.
Martin e il regista Minnelli unirono nuovamente le forze con un adattamento del musical di Judy Holliday “Bells Are Ringing” (1960). Durante i primi anni ’60, si esibì regolarmente con il Rat Pack dal vivo sulla strip di Las Vegas, e in altri film leggeri come “Sergeants 3” (1962) e “Robin and the Seven Hoods” (1964). La commedia sessuale di Billy Wilder “Kiss Me Stupid” (1964) presentava Martin in un ruolo fatto su misura per lui – quello di un cantante di lounge che beve troppo e si dà alle donne – tuttavia, il pubblico era tutt’altro che ricettivo all’atteggiamento cavilloso del film verso la promiscuità e l’adulterio, condannando la sua uscita nelle sale. Anche se i gusti musicali in America stavano cambiando – era al culmine dell’invasione americana dei Beatles, dopo tutto – Martin dimostrò di avere ancora qualcosa da offrire quando il suo singolo di successo “Everybody Loves Somebody” fece fuori i Fab Four dalle classifiche statunitensi nel 1964. Mai uno che prendesse troppo sul serio se stesso o la sua immagine pubblica, Martin incassò la mania di James Bond della metà degli anni ’60 con la parodia di spionaggio “The Silencers” (1966), nel ruolo del sexy super agente Matt Helm. Basato sulla popolare serie di romanzi pulp, ha generato diversi sequel, tutti con Martin come protagonista, e in seguito ha contribuito a ispirare il film di Mike Myers “Austin Powers: International Man of Mystery” (1997). Tra gli altri sforzi c’era il suo programma di varietà televisivo di lunga durata, “The Dean Martin Show” (NBC, 1965-74) – poi seguito dagli speciali spin-off della NBC “Dean Martin’s Celebrity Roast”, che attirava alcuni dei più grandi nomi dello show business per alcune delle più divertenti baldorie mai andate in onda sul piccolo schermo.
Nel corso degli anni ’70, Martin cominciò a ridimensionare il suo lavoro. Il suo ultimo ruolo da protagonista di successo in un film importante fu quello del pilota di un aereo di linea condannato nel melodramma catastrofico “Airport” (1970). Il suo ultimo ruolo da protagonista fu nel poco visto dramma criminale “Mr. Ricco” (1975), seguito da sporadiche apparizioni in spettacoli televisivi come “Charlie’s Angels” (ABC, 1976-1981) e “Vega$” (ABC, 1978-1981). Forse la sua apparizione televisiva più significativa dell’epoca fu nel 1976, quando Sinatra portò Martin come ospite a sorpresa al Telethon annuale sulla distrofia muscolare di Jerry Lewis, segnando la prima volta che gli ex amici si erano parlati in due decenni. La riunione commosse Lewis, che non aveva mai smesso di sentire la mancanza o di idolatrare il suo ex partner. Martin fu richiamato dal semi-pensionamento dalla megastar del cinema degli anni ’70 Burt Reynolds per la commedia campy sulla corsa automobilistica “The Cannonball Run” (1981), insieme al collega Rat Packer Sammy Davis, Jr. Cast come una coppia di concorrenti travestiti da sacerdoti, la coppia bonariamente gozzovigliato il loro modo attraverso la sciocchezza, riprendendo i loro ruoli nel sequel del 1984. Tragicamente, il figlio di Martin, l’attore-cantante Dean Paul Martin, rimase ucciso in un incidente aereo nel 1987, e molti degli amici dell’artista suggerirono in seguito che la perdita fu un colpo così devastante per il già emotivamente riservato Martin, da indurlo a ritirarsi ulteriormente in solitudine durante i suoi ultimi anni. Un punto luminoso arrivò quando Lewis fece un’apparizione di basso profilo al funerale di Dean Paul, spingendo Martin a riaccendere finalmente l’amicizia con il suo ex partner per il resto della sua vita. Fumatore per tutta la vita, Martin è morto di enfisema nella sua casa di Los Angeles nel 1995 all’età di 78 anni, portando vecchi amici come Sinatra, MacLaine e Lewis a ricordarlo come un genio della commedia sottovalutato e un artista di primo piano che era sempre l’uomo più affascinante nella stanza.
Negli anni successivi alla sua scomparsa, i contributi musicali di Martin hanno ottenuto un nuovo riconoscimento, dovuto in gran parte ai suoi successi presenti nelle colonne sonore di film come “Quei bravi ragazzi” (1990), “Il racconto del Bronx” (1993) e la commedia hipster di Los Angeles “Swingers” (1996). Sul piccolo schermo, aspetti delle sue relazioni con ex amici e partner sono stati trattati in un paio di film televisivi – “The Rat Pack” (HBO, 1998), con Joe Mantegna come Martin e Ray Liotta come Sinatra, oltre a “Martin and Lewis” (CBS, 2002), con Jeremy Northam come il rilassato crooner e Sean Hayes come il suo svitato partner.