- Introduzione
- Definizione
- Cause delle fistole
- Gestione
Introduzione
Le fistole sono collegamenti anomali tra due superfici epiteliali. Le superfici epiteliali sono presenti nelle strutture cave (come i vasi sanguigni e gli organi) e comprendono la superficie della pelle. Nel tratto gastrointestinale le fistole si presentano come connessioni dall’intestino ad altri organi adiacenti, ad altre sezioni dell’intestino o alla superficie esterna della pelle. Le fistole si sviluppano spesso in seguito a traumi, infezioni, processi chirurgici o a causa di un processo infiammatorio sottostante. Le fistole possono causare perdite di pus e contenuti gastrointestinali verso l’esterno del corpo o verso gli organi collegati attraverso piccoli seni. Questo può portare a infezioni e altre complicazioni. Le fistole spesso richiedono un trattamento chirurgico in combinazione con una terapia antibiotica. Se siete generalmente sani, tendono a risolversi bene dopo il trattamento.
Definizione
Le fistole sono definite come connessioni anomale tra due superfici epiteliali. Le fistole (o fistole) possono verificarsi in vari siti all’interno del tratto gastrointestinale, collegando l’intestino ad altre parti dell’intestino, organi o superfici della pelle. In alcuni casi le fistole possono risolversi spontaneamente da sole, ma se c’è un’infiammazione cronica, un’ostruzione o cellule maligne (cancerose) questo non è possibile.
Ci sono molti tipi diversi di fistole che possono svilupparsi nel tratto gastrointestinale, alcuni dei quali sono descritti di seguito:
Fistole enterocutanee
Sono collegamenti anomali tra sezioni dell’intestino tenue (duodeno, digiuno o ileo) e la superficie della pelle. Le fistole enterocutanee possono essere identificate da aree di perdita di contenuto gastrointestinale attraverso la pelle.
Fistole entero-enterali
Queste fistole si formano tra due diversi segmenti dell’intestino. I sintomi dipendono dal segmento di intestino coinvolto. In alcuni pazienti queste fistole non causano sintomi ma possono portare a diarrea, malassorbimento o disidratazione. Le fistole gastrocoliche (tra lo stomaco e il colon) e le fistole gastrogiunocoliche (tra lo stomaco, il secondo segmento dell’intestino tenue e il colon) sono altri esempi di connessioni anomale tra gli stessi organi gastrointestinali.
Fistole enterovescicali
(note anche come fistole vescicoenteriche e intestinovescicali). Queste sono connessioni anormali tra l’intestino e la vescica. La vescica è l’organo nella pelvi che immagazzina l’urina. Il colon (intestino crasso), il retto (sezione finale del tratto gastrointestinale), l’ileo (terzo segmento dell’intestino tenue) e l’appendice (sacca cieca che si estende dall’intestino crasso) possono tutti formare fistole con la vescica. Il colon è più comunemente coinvolto producendo quella che viene chiamata fistola colovescicale. Queste sono più comuni nei pazienti maschi perché non hanno un utero che separa i due organi incriminati. Le fistole enterovescicali causano sintomi di dolore, disuria (disagio nell’urinare), incontinenza (perdita involontaria di urina) e possono causare l’odore o l’infezione dell’urina. Se hai frequenti infezioni del tratto urinario (UTI) potresti soffrire di questo disturbo, quindi vale la pena di vedere il tuo medico. Per diagnosticare questa condizione il tuo medico richiederà un campione di urina alla ricerca di sangue e infezioni, e può eseguire indagini come TAC, ecografie e studi di contrasto dell’intestino e del tratto urinario al fine di individuare il passaggio anormale.
Fistole anali
(note anche come fistole-in-ano). Si tratta di tratti cavi che collegano il canale anale con la pelle che circonda l’ano (passaggio posteriore). Le fistole anali si sviluppano spesso da ascessi anali che si rompono ed espellono i loro prodotti attraverso un canale che si apre sulla pelle. Gli ascessi ano-rettali sono più comuni nei maschi, in particolare negli uomini omosessuali che praticano rapporti ano-rettali. Le fistole anali sono quindi anche più comuni negli uomini. I pazienti con fistole anali possono presentare un forte dolore perineale, drenaggi maleodoranti, ascessi ricorrenti e febbre. Il medico esaminerà attentamente l’area perineale (tra i genitali e l’ano) per trovare eventuali aree che stanno drenando. Dovranno anche inserire un dito guantato nel retto per vedere se possono sentire un cordone o un tessuto anormale.
Altre categorie
Le fistole sono anche divise in base alla loro forma e struttura nelle seguenti categorie:
- Cieche: Collegano due strutture ma con una sola estremità aperta;
- Completa: Con aperture sia esterne che interne;
- Ferro di cavallo: Collega l’ano alla superficie della pelle dopo aver girato intorno al retto;
- Incompleto: Un seno che si estende dalla pelle che è chiuso all’interno e non collegato ad alcuna struttura interna.
Cause delle fistole
Le fistole possono essere divise in congenite (presenti dalla nascita) e acquisite. Il primo è raro ed è spesso associato ad altre anomalie congenite come un ano non completamente pervio. Le fistole possono anche svilupparsi da una serie di altre condizioni:
- Trauma: Una gran parte delle fistole enteroenteriche ed enterocutanee si sviluppa in seguito ad un intervento chirurgico addominale. La chirurgia sulla prostata e altri interventi chirurgici all’interno dell’area possono causare danni al retto e causare la formazione di connessioni con la vescica o l’uretra (tubo dalla vescica che espelle l’urina). Il trattamento radiante dei tumori pelvici può anche danneggiare l’intestino circostante e predisporre alla rottura e alla successiva formazione di ascessi. Inoltre, le lesioni penetranti, come le ferite da taglio o da arma da fuoco, possono portare alla formazione di fistole;
- Infiammazione: Le malattie infiammatorie intestinali come il morbo di Crohn e la colite ulcerosa sono le cause principali di fistole anorettali, enteroenteriche ed enterocutanee. Una percentuale significativa di pazienti con malattia di Crohn sviluppa fistole tra l’ileo (il segmento terminale dell’intestino tenue spesso gravemente colpito nel Crohn) e la vescica. La malattia diverticolare e le malattie infettive come la tubercolosi, la sifilide e la clamidia possono anche portare alla formazione di fistole, in particolare nella regione anale;
- Neoplasia: il cancro colorettale è forse la neoplasia più comune associata alle fistole enterovescicali. Questo accade perché il cancro si diffonde attraverso la parete intestinale per aderire e invadere la vescica adiacente. Anche i tumori dell’ovaio, della prostata, della cervice e della vescica sono raramente associati alla formazione di fistole.
Gestione delle fistole
Il trattamento dipende in gran parte dalla causa sottostante e dall’estensione della fistola. Nella maggior parte dei casi riceverai una terapia antibiotica che in alcuni casi sarà sufficiente per fermare il drenaggio della fistola e portare alla guarigione senza ulteriori interventi. A volte il tuo medico non ti permetterà di mangiare per qualche tempo e ti fornirà i nutrienti necessari attraverso una flebo nel braccio. Questo dà all’intestino colpito un po’ di tempo per riposare e guarire da solo e sostituirà anche i liquidi che possono essere persi dal corpo attraverso la fistola. Se hai una specifica condizione di base come il morbo di Crohn, il tuo medico mirerà anche a trattare la malattia stessa che, se ben gestita, porterà alla guarigione della fistola e preverrà le recidive. Questo spesso comporta ulteriori farmaci come gli steroidi che sono mirati al disturbo.
Se la vostra fistola è collegata alla pelle avrete bisogno di usare creme e altri trattamenti per proteggere la pelle da danni e infezioni. Spesso i meccanismi di cui sopra non sono sufficienti per trattare completamente la fistola ed è necessario un intervento chirurgico. Verrà eseguita un’operazione per aprire la fistola e drenarla completamente. A volte verrà inserito un cordone (chiamato setone) nel tratto per assicurarsi che dreni o il chirurgo creerà un lembo di tessuto per chiudere il difetto interno nella parete intestinale in modo che il contenuto dell’intestino non possa entrare. L’intervento può essere una procedura aperta o laparoscopica (key-hole). Nella maggior parte dei casi l’intervento ha successo, ma come tutte le operazioni ha alcuni rischi come l’incontinenza, la recidiva e l’infezione. Se viene trattato anche il disturbo sottostante, il rischio di recidiva sarà molto più basso. Dovreste discutere qualsiasi altra preoccupazione che avete riguardo alla procedura con il vostro medico o chirurgo.
- Basler J, Kamerer A. Fistola colovescicale. eMedicine, Web MD, 2006. Disponibile all’URL: http://www.emedicine.com/med/topic2867.
- Gearhart S, Bulkley G. ‘Malattie comuni del colon e dell’ano-retto e insufficienza vascolare mesenterica’ in Kasper et al. Harrison’s Principle of Internal Medicine, 16a edizione. McGraw-Hill, 2006.
- Kumar, Clark. Medicina clinica. 5a edizione. Saunders. 2002.
- Legall I. Fistole anali e fessure. eMedicine. Web MD, 2005. Disponibile all’URL: http://www.emedicine.com/emerg/topic495.htm
- Longmore, Wilkinson, Rajagopalan. Oxford Handbook of Clinical Medicine. 6th Edition. Oxford University Press. 2004.
- Medline Plus- Medical Encyclopedia, fistola entero-enterale o enterocutanea. US National Library of Medicine, 2004. Disponibile all’URL: http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/001129.htm
- Medline Plus- Medical Encyclopedia. Fistola. US National Library of Medicine, 2005. Disponibile all’URL: http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/002365.htm
- Zagrodnik D. Fistola-in-ano. eMedicine, Web MD, 2004. Disponibile all’URL: http://www.emedicine.com/med/topic2710.htm
Le malattie che presentano fistole includono:
- Ascesso ano-rettale e fistola in ano
- Constipazione
- Malattia di Crohn (Malattia infiammatoria intestinale)
- Malattia diverticolare (Diverticolosi; Diverticolite)
- Colite ulcerosa (Malattia infiammatoria intestinale)