Vedi in formato PDF
Quando si scrive di gruppi di persone, può essere difficile sapere quale linguaggio usare. Noi esseri umani ci categorizziamo a vicenda come un modo per descrivere e assegnare le differenze, comprese le differenze di razza, etnia, classe sociale, disabilità, genere e orientamento sessuale.
Come possiamo discutere di queste categorie con rispetto? Come evitare di perpetuare gli stereotipi? Un fattore di complicazione è la costante evoluzione del linguaggio; ciò che era accettabile qualche anno fa potrebbe non esserlo oggi. Inoltre, le persone non sono d’accordo su quale linguaggio sia appropriato. Altri fattori di complicazione includono gli scopi dell’oratore, le variazioni tra i vari campi disciplinari, le preferenze dei singoli professori, e il pubblico di un documento e il livello di formalità. Il linguaggio è fluido. Come scrittore, comprendi e assumiti la responsabilità delle scelte linguistiche che fai.

Questa pagina è una guida per aiutare gli scrittori nella scelta del linguaggio accettabile da usare quando si scrive di gruppi di persone.

Consigli generali

  • Ipotizza un pubblico ampio, e pensa all’effetto dei termini che usi sul tuo pubblico. I termini implicano un giudizio? I termini possono offendere? Se è così, riformulate.
  • Assumetevi la responsabilità delle vostre scelte linguistiche. La prima volta che usate un termine che potrebbe essere male interpretato/considerato inappropriato, includete una motivazione per la vostra scelta, ad esempio aggiungendo una nota a piè di pagina che definisce specificamente il termine per i vostri scopi e il contesto.
  • Usate solo il linguaggio che è necessario per il contesto: usate “vigili del fuoco donna” solo se state discutendo specificamente di quel genere in quella professione. Le differenze dovrebbero essere notate solo quando sono rilevanti.
  • Evita termini che valutano, che potrebbero implicare inferiorità/superiorità, come “classe bassa”
  • Usa il grado appropriato di specificità: “Dominicani” piuttosto che “Ispanici.”
  • Concentrarsi sulle persone piuttosto che su un metodo di categorizzazione: “
  • Nel discutere di alcuni argomenti, potrebbe essere necessario utilizzare una terminologia datata nel discutere l’argomento nel contesto storico, ma utilizzare un linguaggio contemporaneo nella vostra analisi.

Se non sei sicuro di quale linguaggio usare, consulta il tuo professore, i tuoi compagni di classe, e le letture accademiche attuali nella disciplina.

RAZZA/ETNICITA’

I concetti di razza ed etnia sono due modi in cui gli esseri umani si classificano a vicenda, spesso per definire e distinguere le differenze. Queste classificazioni sono molto complicate; a volte sono usate per ragioni positive e altre volte no. Sii consapevole che il significato di questi concetti e il linguaggio specifico usato cambiano a seconda dei fattori contestuali, inclusi l’oratore, il pubblico e gli scopi dell’oratore.
Come scrittore e oratore,

  • Usa termini che si concentrano sulle persone piuttosto che sul metodo di categorizzazione:

persone con disabilità piuttosto che persone disabili; popoli schiavizzati piuttosto che schiavi

  • Sii il più specifico possibile. Quando si scrive di un gruppo, riferirsi al gruppo specifico:

Persone di origine coreana piuttosto che asiatici; dominicani piuttosto che ispanici.

  • Evitare il termine minoranza se possibile. Minoranza è spesso usato per descrivere gruppi di persone che non fanno parte della maggioranza. Questo termine è stato gradualmente eliminato perché può implicare inferiorità e perché le minoranze spesso non sono in minoranza numerica. Un’alternativa potrebbe essere popolazioni storicamente emarginate. Se evitare il termine non è possibile, qualificate il termine con il descrittore specifico appropriato: minoranza religiosa NON minoranza
  • Nota che i termini persone di colore e non bianco sono accettabili in alcuni campi e in alcuni contesti e non in altri. Controlla con il tuo professore se non sei sicuro che un termine sia accettabile.
  • Ispanico è tipicamente usato per riferirsi a chiunque abbia un background di lingua spagnola. Il termine bianco a volte include persone che si identificano come ispaniche. Si noti, tuttavia, che molti ispanici non si identificano come bianchi.
  • I termini Latino/Latina/Latin sono usati principalmente negli Stati Uniti per riferirsi ai residenti statunitensi con legami con l’America Latina.
  • Capire i gruppi razziali/etnici: Nero, asiatico, nativo americano. A seconda del contesto, bianco può essere maiuscolo o meno.
  • Non sillabare una frase quando è usata come sostantivo, ma usare un trattino quando due o più parole sono usate insieme per formare un aggettivo:

Gli afroamericani sono emigrati nelle città del nord. (sostantivo)
Letteratura afroamericana. (aggettivo)

Ricorda che il linguaggio è in evoluzione e dipende dal contesto. Quando non sei sicuro di quale lingua usare, consulta il tuo professore, i compagni di classe e le letture accademiche correnti nella disciplina.

Classe sociale

  • La “classe” si riferisce a un gruppo di persone: una singola persona non è una classe (ma può appartenervi). Se non puoi evitare di usare il termine “classe”, usalo come sostantivo, non come aggettivo:

es., Jessica appartiene alla classe superiore NON Jessica è di classe superiore.

  • Evita di usare termini come “classe alta” o “classe bassa”, o anche “classe alta” o “classe bassa”, perché sono stati usati storicamente in modo valutativo. Evitare anche “low brow” e “high brow”. Invece, quando si usano aggettivi come “alto” o “basso”, è preferibile usare il termine “alto” o “basso status socioeconomico” in modo da evitare un linguaggio giudicante.
  • La parola “status” (senza il qualificatore di “socioeconomico”) non è intercambiabile con “classe” perché ‘status’ può riferirsi ad altre misure come la popolarità.
  • Quando possibile, usate metriche specifiche: quelle comuni includono livello di istruzione, occupazione, reddito. Usare un linguaggio specifico che descriva ciò che è importante per l’analisi/discussione: ad esempio, vivere sotto la soglia di povertà NON è povero.
  • Fate attenzione ai numeri: non ci sono indicatori distinti di “alto” e “basso”, ma ci sono percentuali che rendono facile determinare, attraverso la fascia di reddito per esempio, dove cade un individuo.

DISABILITÀ

Diritti di disabilità e neurodiversità:
Le disabilità non sono difetti ma variazioni tra le persone. Mentre le istituzioni possono causare problemi progettando servizi solo per certi tipi di corpi, non c’è nulla di intrinsecamente sbagliato nei corpi che non rientrano in quella gamma. Molto del linguaggio riguardante le disabilità dipende dal contesto e dal pubblico. In generale, usate un linguaggio che sia sensibile al contesto specifico e al pubblico specifico. In caso di dubbio, controlla con il tuo professore, o scegli un tipo di terminologia e spiega il tuo ragionamento in una nota.

Linee guida generali:
  • Usa il linguaggio person-first:

Usa persone con disabilità intellettuali/fisiche/sviluppate piuttosto che persone disabili
(Nota: alcune persone preferiscono il secondo, dicendo che la loro disabilità è importante per chi sono).

  • Evitare un linguaggio carico di negatività:

usa una sedia a rotelle piuttosto che confinato su una sedia a rotelle
diagnosticato con un disturbo bipolare piuttosto che soffre di un disturbo bipolare
persona con un handicap fisico piuttosto che fisicamente sfidato

  • Al momento, il termine handicappato è un termine legale che è ampiamente usato nei documenti, sui cartelli, ecc. Tuttavia, alcuni trovano il termine insensibile.
  • Non usare disabilità come sostantivi per riferirsi a persone:

Usa persone con malattie mentali NON i malati mentali

  • Non chiamare qualcuno ‘coraggioso’ o ‘eroico’ semplicemente per vivere con una disabilità. Non usare un linguaggio vittimistico come afflitto, limitato, colpito, sofferente e sfortunato.
  • Evitare di usare il linguaggio della disabilità come metafora, che stigmatizza ingiustamente le persone con disabilità, come zoppo (idea zoppa), cieco (fortuna cieca), paralizzato (paralizzato con indecisione), sordo (orecchie sorde), pazzo, folle, idiota, ritardato, paralizzante, invalidante e simili.
  • Mettere in maiuscolo il nome di un gruppo quando si sottolinea il fatto che si tratta di una comunità culturale (es. cultura sorda); non mettere in maiuscolo quando ci si riferisce solo alla disabilità fisica.
  • Riferimento a persone senza disabilità:

Usare persone senza disabilità (fisica); individui neurotipici (mentale); NON normale, sano. Il termine abile può essere appropriato in alcune discipline.

Ben-Moshe, Liat. “‘Lame Idea’: Il linguaggio disabilitante in classe”. Building Pedagogical Curb Cuts: Incorporating Disability in the University Classroom and Curriculum. Ben-Moshe et al., eds. Syracuse: The Graduate School, Syracuse University, 2005.

Guidelines for Non-handicapping Language in APA Journals:
http://www.apastyle.org/manual/related/nonhandicapping-language.aspx
National Center on Disability and Journalism’s Style Guide at http://ncdj.org/style-guide/
Publication Manual of the American Psychological Association, 6th edition. Washington, DC: American Psychological Association. 2010. Stampa.
La guida di Traponline per parlare di disabilità all’indirizzo http://www.traponline.com

Gli autori, Emma Bowman ’15, Krista Hesdorfer ’14, Jessica LeBow ’15, Rohini Tashima ’15, e Sharon Williams, Direttore del Writing Center, ringraziano i seguenti collaboratori per il loro aiuto nello sviluppo di questo volantino: Amit Taneja, direttore di Diversity & Inclusion; Phyllis Breland, direttore di Opportunity Programs; e i professori Jessica Burke, Dan Chambliss, Christine Fernández, Todd Franklin, Cara Jones, Esther Kanipe, Elizabeth Lee, Celeste Day Moore, Andrea Murray, Kyoko Omori, Ann Owen, e Steven Wu.
Speriamo che questo volantino illustri che il linguaggio della differenza è complesso e in continua evoluzione, e la necessità per tutti noi di essere riflessivi nella scelta del nostro linguaggio. Se avete suggerimenti per la revisione di questo volantino, contattate il Writing Center.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *