Abstract

Scopo. Studiare le associazioni tra diabete e dolore muscoloscheletrico, osteoartrite, osteoporosi e artrite reumatoide. Metodi. I dati auto-riferiti sono stati forniti dal Danish National Health Survey 2013 a livello nazionale. I criteri di inclusione erano gli anni e lo stato di diabete noto. La variabile di esposizione era il diabete, e le variabili di esito includevano il dolore muscoloscheletrico durante gli ultimi 14 giorni in tre siti del corpo (schiena / bassa schiena, arti e spalla / collo), osteoartrite, osteoporosi e artrite reumatoide. Sono state eseguite analisi di regressione logistica aggiustate per età, sesso, BMI, istruzione, stato civile e attività fisica. Risultati. 9,238 partecipanti con diabete erano () anni; 55.6% erano maschi. 99,980 partecipanti senza diabete avevano anni; 46.7% erano maschi. Il diabete era associato con il dolore alla schiena/alla schiena (OR 1.2 (CI 95% 1.1-1.2), ), dolore agli arti (1.4 (1.3-1.4), ), dolore alla spalla/al collo (1.2 (1.1-1.3), ), osteoartrite (1.3 (1.2-1.4), ), osteoporosi (1.2 (1.1-1.4), ) e artrite reumatoide (1.6 (1.4-1.7), ). Nei partecipanti con diabete, l’attività fisica è stata associata a una riduzione del dolore (per esempio, dolore alla schiena/al basso ventre (0,7 (0,6-0,7), )). Conclusioni. Il diabete era associato a un’elevata probabilità di avere dolore muscoloscheletrico. Il diabete era anche associato a elevate probabilità di avere osteoartrite, osteoporosi e artrite reumatoide. La malattia più frequente negli individui con diabete era l’osteoartrite. Il dolore riportato può avere un impatto negativo sul livello di attività fisica. Gli operatori sanitari dovrebbero ricordare di informare i pazienti con diabete che il dolore muscoloscheletrico, l’osteoartrite, l’osteoporosi e l’artrite reumatoide non sono controindicazioni all’allenamento fisico.

1. Introduzione

Il diabete è associato a complicazioni mediche e comorbidità che aumentano i rischi relativi di mortalità e morbilità. Le complicazioni e le comorbidità legate al diabete non sono solo costose da trattare, ma hanno anche un impatto negativo sulla qualità della vita dei pazienti.

Il dolore al sistema muscolo-scheletrico è un problema frequente nei pazienti con diabete, poiché è riportato più spesso dagli individui con diabete che nella popolazione generale. In uno studio precedente su 950 pazienti con diabete di tipo 2 (DM di tipo 2), il dolore muscoloscheletrico era da 1,7 a 2,1 volte più frequente che in una popolazione generale di pari età e sesso. Lo studio ha scoperto che il dolore era associato a un BMI più alto, a una ridotta qualità della vita, a una bassa funzione fisica e alla capacità di essere fisicamente attivi. Altri studi hanno anche riportato che il diabete è associato a un aumento del rischio di avere dolore muscoloscheletrico.

Il dolore muscoloscheletrico negli individui con diabete può derivare da diversi fattori, tra cui l’osteoartrite. Studi precedenti hanno riportato le associazioni tra diabete e osteoartrite. Il sovrappeso e l’obesità che si osservano spesso nei pazienti con diabete possono essere un fattore importante nello sviluppo dell’osteoartrite, soprattutto nello sviluppo dell’osteoartrite nella schiena e negli arti inferiori dove un peso corporeo elevato aumenterà il carico sulle articolazioni. Il dolore può anche essere il risultato dell’osteoporosi che è associata al DM di tipo 2 attraverso una carenza di vitamina D. Inoltre, il dolore muscoloscheletrico negli individui con diabete si trova anche nelle articolazioni e nei loro tessuti circostanti come risultato dei prodotti di fine glicazione avanzata (AGE). Il dolore può anche derivare dalla frequente complicazione della polineuropatia diabetica.

L’attività fisica è una parte riconosciuta del trattamento del DM di tipo 2. Gli effetti dell’esercizio fisico in individui con DM di tipo 2 possono includere un migliore controllo glicemico, una riduzione della pressione sanguigna, un miglioramento della dislipidemia e una riduzione del BMI. Pertanto, l’esercizio fisico ha il potenziale per diminuire i rischi di complicanze diabetiche e di mortalità nei pazienti con DM di tipo 2. Tuttavia, il livello di attività fisica negli individui con DM di tipo 2 rimane ridotto rispetto a quello degli individui senza DM di tipo 2. Gli individui con diabete possono avere diverse barriere per essere fisicamente attivi, tra cui il dolore muscoloscheletrico. Quindi, se il dolore muscoloscheletrico influisce negativamente sui livelli di attività fisica nei pazienti con diabete, può avere implicazioni più negative, tra cui un controllo glicemico alterato e una ridotta funzione fisica.

Mentre il dolore muscoloscheletrico negli individui con diabete è stato riportato in studi precedenti, le ragioni alla base del dolore sono meno chiare. Questo studio ha ipotizzato che il diabete fosse associato a un’elevata probabilità di avere dolore muscoloscheletrico, osteoartrite, osteoporosi e artrite reumatoide. Lo scopo di questo studio è stato quello di indagare l’associazione tra diabete e dolore muscoloscheletrico e le associazioni tra diabete e osteoartrite, osteoporosi e artrite reumatoide.

2. Materiale e metodi

I dati sono stati forniti dal Danish National Health Survey 2013 a livello nazionale (con la stessa metodologia di ). L’indagine valuta le tendenze della salute e della morbilità nella popolazione adulta danese e studia i fattori che sono associati allo stato di salute e al comportamento sanitario. I partecipanti all’indagine sono stati invitati a caso dalla popolazione generale utilizzando il sistema danese di registrazione della salute civile. Tutti i cittadini in Danimarca ricevono un numero dal Danish Civil Health Registration System, ed è quindi possibile una registrazione totale dei cittadini nel paese. Su 300.450 individui, 162.283 (54%) hanno completato il questionario autosomministrato. Per assicurare che i partecipanti rappresentino la popolazione nazionale, nelle analisi è stata usata una ponderazione di calibrazione (vedi Analisi statistiche). Tutti i dati sono stati auto-riferiti. Lo studio è stato approvato dalla Danish Data Protection Agency.

Nel presente studio, i partecipanti dello studio originale (il Danish National Health Survey 2013) sono stati inclusi se avevano un’età ≥40 anni. I tipi di diabete non sono stati riportati come natura dell’indagine originale. I partecipanti di età inferiore ai 40 anni sono stati esclusi per ridurre al minimo il numero di partecipanti con diabete mellito di tipo 1 nella coorte, poiché la maggior parte degli individui con diabete nella popolazione più giovane ha il diabete mellito di tipo 1. Pertanto, la maggior parte dei partecipanti con diabete è stata prevista avere il DM di tipo 2.

Tre domande sono state utilizzate per valutare il dolore del sistema muscolo-scheletrico durante gli ultimi 14 giorni: Dolore alla spalla e al collo, Dolore alla schiena e alla parte bassa della schiena, e Dolore al braccio, alla mano, al ginocchio e/o all’anca (gli arti) . Le tre domande avevano le categorie di risposta: Le risposte al dolore riportate sono state ricodificate in ciascuna delle tre domande nelle risposte dicotomiche “sì” (sì, molto infastidito; sì, infastidito un po’) e “no” secondo la procedura utilizzata dal Danish National Health Survey.

Il più alto livello di istruzione dei partecipanti è stato utilizzato come proxy per la posizione socioeconomica: basso (<10 anni di istruzione), medio (10-12 anni di istruzione), alto (≥13 anni di istruzione), o altro (studenti o individui con un’istruzione straniera non classificata).

Il livello di attività fisica nel tempo libero è stato valutato utilizzando la Saltin-Grimby Physical Activity Level Scale a quattro livelli. Ai partecipanti è stata posta la domanda “Se guardiamo all’anno passato, cosa diresti che descrive meglio le tue attività nel tempo libero? La domanda aveva quattro categorie di risposta: (1) sport ad alta intensità più volte durante la settimana, (2) minimo quattro ore di allenamento settimanale, (3) minimo quattro ore di attività moderata come camminare o andare in bicicletta settimanalmente, e (4) leggere, guardare la televisione o altre attività sedentarie. I partecipanti sono stati stratificati in individui fisicamente attivi e fisicamente inattivi raggruppando i tre livelli di attività fisica più alti di cui sopra in un unico livello (da moderato ad alta intensità) rispetto all’ultimo gruppo con attività sedentarie, rispettivamente. Sono stati inclusi anche l’età dei partecipanti, il sesso, il BMI, lo stato civile e il background etnico.

2.1. Analisi statistiche

Le associazioni tra la variabile di esposizione diabete e le variabili di esito dolore, osteoartrite, osteoporosi e artrite reumatoide sono state testate in analisi di regressione logistica multipla. Nelle analisi delle associazioni tra diabete e dolore, osteoartrite, osteoporosi e artrite reumatoide, i modelli sono stati aggiustati per età, sesso, BMI, istruzione, stato civile e attività fisica per controllare il confondimento. Nelle analisi dell’associazione tra attività fisica e dolore, osteoartrite, osteoporosi e artrite reumatoide nei partecipanti con diabete, i modelli sono stati aggiustati per età, sesso, BMI, istruzione e stato civile per controllare il confondimento. I modelli non aggiustati e aggiustati sono presentati in Risultati. I dati per le analisi di regressione sono presentati come odds ratio (OR) e intervalli di confidenza al 95% (CI). I dati demografici e clinici descrittivi sono presentati come numeri e percentuali o il . era statisticamente significativo.

La ponderazione di calibrazione è stata inclusa per ridurre il potenziale impatto della distorsione delle non risposte sulle stime. I pesi sono stati calcolati da Statistics Denmark sulla base delle informazioni raccolte sulle variabili, tra cui sesso, età, stato civile, livello di istruzione, reddito, stato occupazionale, paese di origine, utilizzo delle cure sanitarie e protezione della ricerca per tutti gli individui che sono stati invitati.

3. Risultati

Su 162.283 intervistati, 109.218 avevano 40 anni o più e hanno riportato lo stato di diabete. Il diabete è stato riportato da 9.238 (8,5%) partecipanti, e 99.980 (91,5%) hanno riferito di non avere il diabete. Le caratteristiche dei partecipanti sono presentate nella Tabella 1. L’età media complessiva era di anni, il 51,8% erano uomini e l’85,4% erano sposati o vivevano con un partner. L’età era associata a tutte le variabili del dolore muscoloscheletrico (ad esempio, dolore alla schiena/al basso ventre OR 1.0 (1.0-1.0), ), e all’osteoartrite, all’osteoporosi e all’artrite reumatoide (ad esempio, osteoartrite OR 1.1 (1.1-1.1), ). Anche il sesso, l’IMC e lo stato civile erano associati () con tutte le variabili del dolore muscoloscheletrico, l’osteoartrite, l’osteoporosi e l’artrite reumatoide (dati non mostrati).

Diabete () No diabete ()
Età (anni)
Sesso
Uomini 5,137 (55.6) 46.658 (46,7)
Donne 4.101 (44,4) 53.322 (53.3)
Stato civile
Sposato/convivente 6.544 (70.8) 78.899 (78,9)
Vivere da soli 2.694 (29,2) 21.081 (21.1)
Posizione socioeconomica
Basso 1.818 (22,4) 10.845 (11,6)
Medio 3.951 (48.8) 47.375 (50,6)
Alto 1.735 (21,4) 30.890 (33,0)
Altro 597 (7,4) 4.488 (4.8)
BMI (kg/m2)
I dati sono presentati come numero (%) o .
Tabella 1
Caratteristiche dei partecipanti con o senza diabete.

La frequenza del dolore muscoloscheletrico, dell’osteoartrite, dell’osteoporosi e dell’artrite reumatoide sono presentati nella tabella 2. Il dolore agli arti è risultato essere il dolore più frequentemente riportato nei partecipanti con o senza diabete. L’osteoartrite è stata riportata più frequentemente dell’osteoporosi e dell’artrite reumatoide.

Diabete () No diabete ()
Dolore muscoloscheletrico
Dolore dorsale/ lombare 5,411 (60.6) 50.548 (51.4)
Dolore agli arti 6.628 (73.8) 59.822 (60.7)
Dolore alla spalla/al collo 4.978 (56.0) 50.752 (51.5)
Malattia reumatica/artrite
Osteoartrite 3.679 (43.5) 28.910 (29,4)
Osteoporosi 528 (6.4) 4.765 (4,8)
Artrite reumatoide 1.219 (15,1) 7.378 (7,6)
Fisicamente attivo 6.220 (71.6) 83.431 (85,8)
I dati sono presentati come numero (%).
Tabella 2
Dolore muscoloscheletrico, osteoartrite, artrite reumatoide, osteoporosi, e attività fisica nei partecipanti con o senza diabete.

La tabella 3 mostra che il diabete era significativamente associato al dolore alla schiena/alla parte bassa della schiena (OR aggiustato 1,2 (1,1-1,2), ), al dolore agli arti (OR aggiustato 1,4 (1,3-1,4), ), e al dolore alla spalla/al collo (OR aggiustato 1,2 (1,1-1,3), ). Inoltre, il diabete è risultato associato anche all’osteoartrite (OR aggiustato 1,3 (1,2-1,4), ), all’osteoporosi (OR aggiustato 1,2 (1,1-1,4), ), e all’artrite reumatoide (OR aggiustato 1,6 (1,4-1,7), ) (Tabella 4). Nei partecipanti con diabete, l’attività fisica è stata associata a una riduzione del dolore alla schiena/al basso ventre (OR aggiustato 0,7 (0,6-0,7), ), dolore agli arti (OR aggiustato 0,6 (0,5-0,7), ), e dolore alla spalla/al collo (OR aggiustato 0,8 (0,7-0,8) ) (Tabella 5).

Dolore alla schiena/al basso ventre Dolore agli arti Dolore alle spalle/al collo dolore
Modello non aggiustato
Esposizione OR (95% CI) OR (95% CI) OR (95% CI)
Diabete 1.5 (1,4-1,6) <0,001 2,0 (1,9-2,1) <0,001 1.3 (1.2-1.3) <0.001
Modello aggiustato
Esposizione OR (95% CI) OR (95% CI) OR (95% CI)
Diabete 1.2 (1.1-1.2) <0.001 1.4 (1.3-1.4) <0.001 1.2 (1.1-1.3) <0.001
Corretto per età, sesso, BMI, istruzione, stato civile e attività fisica.
Tabella 3
Regressione logistica multipla sulle associazioni tra diabete e dolore muscoloscheletrico.
Osteoartrite Osteoporosi Arte reumatoide artrite
Modello non aggiustato
Esposizione OR (95% CI) OR (95% CI) OR (95% CI)
Diabete 2.0 (1,9-2,1) <0,001 1,5 (1,3-1,6) <0,001 2,3 (2,1-2,5) <0.001
Modello aggiustato
Esposizione OR (95% CI) OR (95% CI) OR (95% CI)
Diabete 1.3 (1,2-1,4) <0,001 1,2 (1,1-1,4) 0,010 1,6 (1,4-1,7) <0.001
Corretto per età, sesso, BMI, istruzione, stato civile e attività fisica.
Tabella 4
Regressione logistica multipla sulle associazioni tra diabete e osteoartrite, artrite reumatoide e osteoporosi.
Dolore alla schiena/al basso ventre Dolore agli arti Dolore alla spalla/al collo dolore
Modello non aggiustato
Esposizione OR (95% CI) OR (95% CI) OR (95% CI)
Attività fisica 0.6 (0,5-0,7) <0,001 0,5 (0,5-0.6) < 0.001 0.8 (0.7-0.9) <0.001
Modello aggiustato
Esposizione OR (95% CI) OR (95% CI) OR (95% CI)
Attività fisica 0.7 (0,6-0,7) <0,001 0,6 (0,5-0,7) <0,001 0,8 (0,7-0,9) <0.001
Corretto per età, sesso, BMI, livello di istruzione e stato civile.
Tabella 5
Regressione logistica multipla sulle associazioni tra attività fisica e dolore muscoloscheletrico nei partecipanti con diabete (n = 9.238).

4. Discussione

I risultati di questo studio sono stati che il diabete è stato associato a elevate probabilità di avere dolore muscoloscheletrico e le malattie osteoartrite, osteoporosi e artrite reumatoide. L’osteoartrite è stata riportata più frequentemente dell’osteoporosi e dell’artrite reumatoide nei partecipanti con o senza diabete. Nei partecipanti con diabete, essere fisicamente attivi è stato associato a una ridotta probabilità di avere dolore muscoloscheletrico.

Il diabete è stato riportato dall’8,5%, una prevalenza che ha superato la prevalenza generale danese del diabete di ~5,1% . L’elevata prevalenza del diabete in questo studio era il risultato dell’inclusione di individui al di sopra dei 40 anni di età, dove la prevalenza di DM di tipo 2 aumenta. Il diabete è stato associato a un’elevata probabilità di avere dolore muscoloscheletrico, e questo risultato serve a sottolineare l’importanza di concentrarsi sul dolore nella pratica clinica. L’attenzione data al dolore muscoloscheletrico nel trattamento del diabete dovrebbe essere ricordata soprattutto quando un intervento mira ad aumentare il livello di attività fisica. Mentre il dolore muscoloscheletrico può ridurre la motivazione ad aumentare i livelli di attività fisica se fa male durante l’attività, può anche avere un impatto negativo sull’aderenza ai programmi di allenamento all’esercizio. Il dolore muscoloscheletrico può anche influenzare negativamente la qualità della vita. Quindi, nel trattamento del diabete, è importante valutare il dolore muscoloscheletrico per combattere le barriere all’attività fisica e al benessere generale.

L’associazione più pronunciata tra diabete e dolore è stata trovata negli arti, che era anche il dolore più frequentemente riportato nei partecipanti con diabete. Il risultato è supportato dai dati di uno studio precedente su partecipanti con DM di tipo 2 dove è stato utilizzato lo stesso metodo di valutazione del dolore. Il dolore agli arti può essere sintomi di osteoartrite alle ginocchia e alle anche, siti del corpo dove l’osteoartrite è spesso registrata. Tuttavia, il dolore agli arti può anche derivare dalla complicazione diabete-specifica della neuropatia periferica o manifestazioni della patogenesi diabete-specifica in AGE. Infatti, le manifestazioni muscolo-scheletriche che sorgono come risultati dell’AGE possono anche verificarsi insieme all’osteoartrite e quindi avere effetti distruttivi additivi sulle articolazioni e i loro tessuti circostanti.

Come previsto, l’osteoartrite è stata la malattia più frequentemente riportata nei partecipanti con e senza diabete. A conoscenza di questi autori, questo studio ha utilizzato il più grande campione di popolazione per indagare l’associazione tra diabete e osteoartrite. Il diabete era associato con il 28% di probabilità in più di avere l’osteoartrite, un risultato che è simile ai risultati di altri studi. L’associazione è stata trovata anche dopo aggiustamenti per BMI e livello di attività fisica. Quando l’osteoartrite si verifica con il diabete, può avere un impatto negativo additivo sui costi finanziari e sulla disabilità del paziente. Poiché questo era uno studio trasversale con tipi di dati limitati, non è stato possibile indagare il meccanismo causale tra diabete e osteoartrite. Uno studio recente ha suggerito una spiegazione plausibile. Individui senza diabete di 55 anni sono stati inclusi in uno studio di coorte e testati nuovamente dopo 16-18 anni. Lo studio ha trovato che l’osteoartrite alle ginocchia o alle anche erano predittori indipendenti di diabete incidente. Lo sviluppo del diabete è stato in parte spiegato dall’inattività fisica dovuta alle limitazioni della deambulazione a causa dell’osteoartrite. Non si sa se il DM di tipo 2 abbia il potenziale di sviluppare l’osteoartrite. Tuttavia, l’infiammazione di basso grado è un problema ben noto nel diabete e nell’osteoartrite, e può collegare le due malattie. L’infiammazione può derivare da fattori metabolici, tra cui l’obesità viscerale e la dislipidemia, e porta ad un aumento dei rischi di DM tipo 2 e osteoartrite.

L’associazione più pronunciata tra il diabete e le altre malattie riportate è stata trovata nell’associazione tra diabete e artrite reumatoide, e il diabete era associato con il 55% di probabilità elevate di avere l’artrite reumatoide. Tuttavia, in questo studio, l’artrite reumatoide è stata riportata dal 15,1% e dal 7,6% dei partecipanti con e senza diabete, rispettivamente. L’alta prevalenza di artrite reumatoide in questo studio è molto probabilmente basata su un’incomprensione della malattia tra i partecipanti. Più partecipanti potrebbero non conoscere la differenza tra osteoartrite e artrite reumatoide, che hanno nomi comparabili in danese, poiché la prevalenza nei due gruppi supera i numeri precedentemente riportati di artrite reumatoide . Pertanto, i dati attuali per l’artrite reumatoide dovrebbero essere interpretati con grande cautela. Uno studio precedente ha trovato che il tipo 2 DM era associato ad un aumento del rischio di avere l’artrite reumatoide nelle donne. Se l’artrite reumatoide compare prima del diabete, il dolore dell’artrite reumatoide può aumentare il rischio di inattività fisica, che è un fattore di rischio del DM di tipo 2. Oltre a questo, non si dovrebbe ignorare che il trattamento a lungo termine con steroidi dell’artrite reumatoide potrebbe aumentare il rischio di DM di tipo 2, un meccanismo che può essere accelerato con l’inattività fisica.

L’analisi dell’associazione tra attività fisica e dolore muscoloscheletrico ha suggerito che ci può essere un effetto positivo dell’attività fisica sulla riduzione del dolore muscoloscheletrico, un effetto che è stato documentato in pazienti con osteoartrite al ginocchio e all’anca . Non si sa, tuttavia, se l’esercizio fisico diminuisca il dolore muscoloscheletrico nei pazienti con DM di tipo 2. Mentre il dolore può influenzare negativamente la salute mentale, il dolore muscoloscheletrico nel diabete può anche essere aumentato da una salute mentale compromessa. I pazienti con DM di tipo 2 hanno un elevato rischio di depressione e ansia, e questi problemi mentali possono peggiorare la sensazione di dolore. Tuttavia, l’esercizio fisico ha il potenziale per diminuire l’infiammazione cronica. Così, l’esercizio fisico può non solo prevenire il DM di tipo 2, ma anche essere parte dei trattamenti di DM di tipo 2 e osteoartrite.

Il presente studio è stato limitato dai seguenti motivi: tutti i dati sono stati auto-riportati, e soprattutto le malattie riportate possono essere distorte. Altre limitazioni sono state che i tipi di diabete non sono stati riportati e più variabili cliniche sarebbero state interessanti da includere nelle analisi dei dati. Inoltre, i dati sono stati raccolti in uno studio nazionale utilizzando un disegno trasversale, che non consente conclusioni riguardo alla causalità. Un punto di forza dello studio è stato il numero relativamente grande di partecipanti da un sondaggio nazionale.

Questo studio ha importanti implicazioni cliniche. In primo luogo, gli individui con diabete hanno un rischio elevato di avere dolore muscoloscheletrico, un problema che richiede attenzione nella pratica clinica soprattutto in relazione agli interventi che mirano ad aumentare i livelli di attività fisica. In secondo luogo, gli individui con diabete hanno un rischio elevato di avere l’osteoartrite, dove l’allenamento fisico non è controindicato ma raccomandato per diminuire i sintomi, tra cui il dolore. Quindi, gli individui con diabete e osteoartrite possono non solo ricevere effetti positivi dall’attività fisica o dall’allenamento dell’esercizio fisico sul controllo glicemico, poiché l’attività fisica e l’allenamento dell’esercizio possono anche ridurre il dolore del sistema muscoloscheletrico. Gli operatori sanitari tra cui medici, infermieri, fisioterapisti e praticanti di esercizio fisico che hanno contatti con persone con diabete dovrebbero ricordare di informare i pazienti sull’importanza di uno stile di vita fisicamente attivo, anche se nel diabete, una delle tre malattie riportate si verifica nel paziente.

5. Conclusione

In conclusione, il diabete è stato associato a dolore muscoloscheletrico, osteoartrite, osteoporosi e artrite reumatoide. L’osteoartrite è stata riportata più frequentemente dell’osteoporosi e dell’artrite reumatoide. Questo studio suggerisce di concentrarsi sul dolore muscoloscheletrico negli individui con diabete nella pratica clinica e di informare quelli con diabete e osteoartrite, osteoporosi o artrite reumatoide che l’allenamento all’esercizio fisico può avere un impatto positivo non solo sul dolore del sistema muscoloscheletrico ma anche sul controllo glicemico.

Data Availability

I dati sono stati forniti dalla Health and Morbidity Survey dopo una richiesta dell’autore SM. La maggior parte dei dati presentati in questo studio sono presentati per gruppi di partecipanti dalla Health and Morbidity Survey (http://www.danskernessundhed.dk/). I dati per i singoli partecipanti non sono accessibili in quanto protetti dall’Agenzia per la protezione dei dati.

Conflitti di interesse

Gli autori dichiarano di non avere conflitti di interesse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *