Adoro insegnare Kierkegaard ai laureandi. Nonostante la pentola a pressione collegiale delle aspettative dei genitori, le supposizioni dei pari e le norme sociali, nei testi di Kierkegaard gli studenti incontrano un pensatore enigmatico che li invita a dedicare la loro vita interamente a diventare un sé, sviluppando una personalità e un carattere che non sono meri riflessi di ciò che danno per scontato, ma interruzioni radicali delle loro credenze di base sull’esistenza e su ciò che conta in essa. Sebbene non siano infrequenti gli sguardi di incredulità dei miei studenti alla prima lettura di Kierkegaard, molti alla fine affermano che la loro vita è stata trasformata dall’invito all’autostima che egli ha offerto loro.

Nel suo nuovo libro, Kierkegaard e la religione: Personality, Character, and Virtue, Sylvia Walsh offre una delle più chiare e convincenti difese della visione di Kierkegaard dell’egoismo come una concezione essenzialmente religiosa fondata sull’apprezzamento di una “dialettica inversa” per cui ciò che è positivo è “sempre espresso e conosciuto in forma negativa o opposta” (7). Quelli che potrebbero essere visti come i filoni proto-esistenzialisti o melanconici nel pensiero di Kierkegaard sono, nella lettura di Walsh, giustamente considerati approcci specificamente cristiani alla soggettività come fondati sul pathos e sulla passione. Piuttosto che la conoscenza, siamo incoraggiati a fidarci. Invece di garanzie, siamo invitati ad abbracciare il rischio. Non sperando semplicemente in ciò che verrà nell’eternità, speriamo eternamente in una trasformazione della finitudine stessa. Inoltre, invece di trovare la gioia nel superamento di se stessi, la gioia emerge come risultato dell’umiltà e dell’abnegazione che vengono dal rendersi conto della nostra incapacità finale in relazione a Dio.

Anche se questi sono temi abbastanza standard nella letteratura su Kierkegaard, l’approccio di Walsh si distingue per il fatto che prende come quadro di riferimento i dibattiti contemporanei della psicologia empirica riguardo alle nozioni di personalità e carattere. Sostenendo che Kierkegaard offre un concetto di personalità che è “un costrutto sfaccettato”, suggerisce che egli è una profonda risorsa per gli studi empirici perché è “capace di spiegare sia la coerenza che l’incoerenza nel comportamento umano attraverso un’analisi religiosa dell’esistenza umana” intesa alla luce della dualità dei fenomeni rivelati nella dialettica inversa (176). Come tale, il libro di Walsh non è semplicemente un commento su Kierkegaard, ma anche un resoconto costruttivo di come comprendere le dimensioni religiose potenzialmente necessarie della costruzione del carattere e dello sviluppo della personalità. Mostrando una comprensione sostanziale della letteratura empirica, il resoconto di Walsh non si presenta come difensivo o reazionario, ma è invece un interrogatorio sfumato e paziente di ciò che potrebbe sfuggire se permettiamo agli assunti oggettivisti di rimanere operativi nella nostra borsa di studio e nelle nostre vite sociali.

In contrasto con alcune recenti letture di Kierkegaard che tentano di secolarizzare la sua rilevanza, la Walsh non si scusa sulla dinamica religiosa che fa sì che il suo pensiero mantenga la sua trazione nel nostro mondo contemporaneo: “Questo studio ha cercato soprattutto di sottolineare l’importanza della religione per diventare un sé autentico, personalità concreta, individuo singolo e persona di carattere nel pensiero di Kierkegaard” (175). Come lei nota ripetutamente, per Kierkegaard, la “misura infinita di ciò che significa essere un essere umano” è esemplificata nella persona di Gesù Cristo (175).

Data l’attenzione al carattere religioso, potrebbe sembrare che la Walsh collochi Kierkegaard in una lunga serie di teorici cristiani della virtù, come hanno fatto molti altri studiosi di Kierkegaard. Forse in modo sorprendente, tuttavia, lei monta un robusto caso testuale che Kierkegaard “adotta in gran parte una posizione negativa verso la virtù nella sua opera, associandola alla sagacia, alla compiacente moralità sociale della cristianità moderna, e alla presunta capacità degli esseri umani di realizzare il bene da soli e di acquisirne il merito” (106). Suggerendo di essere meglio compreso come un “etico del carattere” piuttosto che un “etico della virtù”, Walsh sottolinea che l’obiettivo non è acquisire meriti, ma piuttosto vivere una vita amorevole caratterizzata dalla “altezzosità” della “bassezza” che è la chiave per imitare Cristo (131). In effetti, il tema dell’abnegazione, piuttosto che dell’autosuperamento, è una caratteristica della presentazione della Walsh. Lei sviluppa questo tema in un capitolo particolarmente interessante che confronta il racconto di Kierkegaard con il cattolicesimo medievale. Lì sostiene che Kierkegaard raccomanda di “prendere un corso indiretto, inverso, all’indietro, piuttosto che uno diretto e diretto, salendo alla più alta espressione del carattere cristiano nell’elevatezza e nell’abbattimento dell’amore cristiano, invece di sforzarsi di salire una scala di virtù con cui scalare il paradiso” (152).

Basando su questa idea di amore cristiano, nell’ultimo capitolo Walsh offre quella che io considero un’implicita teologia politica kierkegaardiana, sebbene non sia presentata come tale. In un’epoca in cui le chiese, come le persone, sono valutate dal loro successo piuttosto che dalla loro fedeltà, e in cui il potere e la ricchezza sono ritenuti sufficienti per la grandezza, Kierkegaard invita le chiese a diventare militanti piuttosto che trionfanti in relazione alla prigionia culturale (166), e noi ad amare chi non è amabile (161), mentre interrompe i nostri quadri economici con una logica divina che cancella la distinzione tra “mio” e “tuo” (162). Piuttosto che essere sufficienti attraverso le nostre forze, Kierkegaard mostra che “la più profonda conoscenza di sé inizia così con il guadagnare se stessi piuttosto che il mondo intero, diventando una persona bisognosa piuttosto che il padrone di tutte le cose, ed essere capaci di niente piuttosto che nutrire l’illusione di essere capaci di tutto” (159).

In questo libro incredibilmente chiaro, consapevole e convincente, Walsh presenta Kierkegaard come il più radicale quando è più religioso, e il più empiricamente rilevante quando è più preoccupato dal punto di vista esistenziale. Anche se questo libro è scritto principalmente per un pubblico di studiosi, il Kierkegaard che Sylvia Walsh presenta è qualcuno che spero tutti i miei studenti possano incontrare. E dato che sono io a decidere cosa va sul programma, mi assicurerò che lo facciano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *