Nel 1789, anno dello scoppio della Rivoluzione francese, il cattolicesimo era la religione ufficiale dello Stato francese. La Chiesa cattolica francese, nota come Chiesa gallicana, riconosceva l’autorità del papa come capo della Chiesa cattolica romana ma aveva negoziato alcune libertà che privilegiavano l’autorità del monarca francese, dandole una distinta identità nazionale caratterizzata da una notevole autonomia. La popolazione francese di 28 milioni di persone era quasi interamente cattolica, con la piena appartenenza allo stato negata alle minoranze protestanti ed ebraiche. Essere francesi significava effettivamente essere cattolici. Eppure, dal 1794, le chiese e gli ordini religiosi francesi furono chiusi e il culto religioso soppresso. Come si è arrivati a questo? Cosa speravano di ottenere i rivoluzionari? E perché Napoleone si propose di ribaltare la situazione?
Il declino del cattolicesimo?
Gli storici sono divisi sulla forza del cattolicesimo nella Francia di fine Settecento. Alcuni suggeriscono che era ancora fiorente dopo gli sforzi del Concilio di Trento (1545-63) per riformare e rivitalizzare la Chiesa, come testimoniano il suo clero ben istruito, i numerosi e vari ordini religiosi e le rinnovate forme di culto. Altri tracciano un periodo di declino, con una piccola ma notevole diminuzione dell’osservanza religiosa nei decenni precedenti la Rivoluzione. Gli studi regionali sulle credenze e le pratiche religiose rivelano differenze significative tra la Francia urbana e quella provinciale, tra le élite e il resto della popolazione e, in misura minore, tra uomini e donne. Ciò che è chiaro, comunque, è che la Chiesa del diciottesimo secolo stava attirando critiche crescenti da parte dei philosophes, gli intellettuali dell’Illuminismo che mettevano sistematicamente in discussione ogni aspetto del governo e della società francese.
La ricerca illuminista di promuovere la ragione come base per la legittimità e il progresso trovò poco da lodare nella Chiesa. Mentre i filosofi apprezzavano il valore della religione nella promozione dell’ordine morale e sociale, la Chiesa stessa veniva condannata per il suo potere e la sua influenza. Lo scandalo che circondava il movimento teologico divisivo del giansenismo, esacerbato dal trattamento pesante dei suoi seguaci all’inizio del secolo, forniva una ragione per attaccare l’autorità della Chiesa e i suoi stretti legami con la monarchia. La mancanza di tolleranza della Francia per le minoranze religiose ne forniva un’altra. Anche se il filosofo Voltaire riuscì ad elogiare le giovani suore che dedicavano la loro vita alla cura dei malati e dei poveri, il clero era visto come meno utile. Lo scrittore Louis-Sebastien Mercier si lamentava nel 1782 che Parigi era “piena di preti e chierici tonsurati che non servono né la chiesa né lo stato” e che si occupavano solo di questioni “inutili e banali”. La critica era specificamente diretta ai monasteri dove i monaci e le suore passavano le loro giornate in preghiera, con grande ira dei philosophes che pensavano che avrebbero dovuto invece riprodursi per il bene della nazione. I voti solenni presi da questi uomini e donne, che li legavano allo stato religioso per tutta la vita, portarono anche a preoccupazioni sulla libertà individuale. Denis Diderot inveì contro la natura permanente di questi voti, mettendo in guardia dalle decisioni prese troppo giovani nella vita e, nel suo romanzo La Religieuse (La Monaca), sollevando lo spettro di una giovane donna costretta ad essere una monaca contro la sua volontà. Sebbene la maggior parte dei philosophes promuovesse la riforma piuttosto che la distruzione, i loro commenti incoraggiarono un crescente anticlericalismo il cui dispetto era acuito dal risentimento per la ricchezza della Chiesa.
Le entrate della Chiesa nel 1789 erano stimate in un immenso – e forse esagerato – 150 milioni di livres. Possedeva circa il sei per cento delle terre in tutta la Francia, e le sue abbazie, chiese, monasteri e conventi, così come le scuole, gli ospedali e altre istituzioni che gestiva, formavano un ricordo visibile del dominio della Chiesa nella società francese. La Chiesa era anche autorizzata a raccogliere la decima, che valeva un decimo nominale della produzione agricola, ed era esente da imposte dirette sui suoi guadagni. Questa prosperità causò un notevole malcontento, meglio illustrato nei cahiers de doléances, o “dichiarazioni di lamentele”, inviati da tutto il regno per essere discussi alla riunione degli Estati Generali nel maggio 1789. Alle richieste per la riforma o l’abolizione della decima e per la limitazione delle proprietà della Chiesa si aggiunsero le lamentele dei parroci che, esclusi dalla ricchezza concessa ai vertici della gerarchia ecclesiastica, spesso faticavano a tirare avanti. Quando le folle cominciarono a radunarsi a Parigi il 13 luglio 1789, la casa religiosa di Saint-Lazare e il suo vicino convento furono tra i primi luoghi perquisiti in cerca di provviste e armi. La Chiesa cattolica poteva essere la chiesa della maggioranza del popolo francese, ma la sua ricchezza e gli abusi percepiti significavano che non aveva sempre la loro fiducia.
La nazionalizzazione della proprietà
Alla vigilia della rivoluzione, lo stato francese era sull’orlo della bancarotta. Ripetuti tentativi di riforma finanziaria erano falliti, ma la Rivoluzione aprì la strada ad un nuovo approccio che, fin dall’inizio, coinvolse la Chiesa. Il 4 agosto 1789, quando i resti del passato feudale della Francia furono aboliti in una notte di riforme radicali, il clero accettò di rinunciare alla decima e di permettere allo Stato di assumerne il finanziamento. La Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino, adottata il 26 agosto, non riconosceva la posizione speciale della Chiesa cattolica. Con tutta l’autorità collocata d’ora in poi all’interno della nazione, la Chiesa si trovò ora aperta – e vulnerabile – ad ulteriori riforme. Il 2 novembre 1789, la nuova Assemblea Nazionale francese, conosciuta come Assemblea Costituente, approvò un decreto che poneva tutti i beni della Chiesa “a disposizione della nazione”. Talleyrand, il vescovo di Autun e uno dei pochi ecclesiastici a sostenere la misura, sostenne che tutti i beni della Chiesa appartenevano di diritto alla nazione e che la loro restituzione, aiutando a realizzare una società migliore, doveva quindi essere vista come un “atto religioso”.
Nonostante il sostegno clericale alla Rivoluzione stessa, questo decreto divenne il primo di una serie che prese di mira la Chiesa in un modo che presto mise in dubbio le motivazioni della Rivoluzione. Il 29 ottobre 1789, pochi giorni prima della nazionalizzazione dei beni della Chiesa, l’Assemblea seppe che due donne in un convento vicino erano state costrette alla vita religiosa. Una proposta fu immediatamente fatta per fermare la presa dei voti solenni. Questo sviluppo non solo associò la Chiesa agli intrighi e alla corruzione presenti nella letteratura anticlericale del XVIII secolo, ma preparò la strada alla chiusura dei monasteri francesi e alla partenza dei loro abitanti, decretata il 13 febbraio 1790. Si sperava che la rapida vendita dei monasteri e del loro contenuto avrebbe aiutato a stabilizzare le finanze della nazione. L’annuncio fu accolto da migliaia di lettere di protesta. Il nuovo stato francese non solo aveva preso il controllo delle entrate e delle proprietà della Chiesa, ma, attraverso un intervento così radicale, sembrava ridisegnare i confini tra Chiesa e Stato.
Sospetto crescente
Incaricata dell’amministrazione finanziaria della Chiesa, l’Assemblea colse ora l’opportunità di riorganizzarla. Il 12 luglio 1790 l’Assemblea approvò la Costituzione Civile del Clero, una costituzione il cui nome stesso rifletteva il nuovo controllo dello Stato sugli affari della Chiesa. Tra le riforme della costituzione, le diocesi furono ridisegnate in linea con le divisioni amministrative dello stato, il clero doveva essere pagato dallo stato secondo una nuova scala salariale e i preti e i vescovi dovevano essere eletti dai cittadini. Il rifiuto del papa di approvare la Costituzione, insieme alle crescenti critiche da parte dei membri conservatori dell’Assemblea, cominciò a mettere in dubbio il sostegno della Chiesa. Nel tentativo di risolvere la questione, il 27 novembre 1790 l’Assemblea decretò che tutto il clero doveva prestare un giuramento pubblico di fedeltà alla Costituzione o rinunciare al proprio stipendio e alla propria posizione.
Come ha suggerito Nigel Aston, questo giuramento divenne “un referendum per stabilire se si era fedeli prima al cattolicesimo o alla rivoluzione”. Le cifre variavano considerevolmente da una regione all’altra, ma oltre il 50% del clero parrocchiale giurò fedeltà alla Costituzione. Per gli altri il giuramento presentava una grave questione di coscienza alleviata solo il 13 aprile 1791 quando il papa, che aveva esitato, emise la sua condanna. Coloro che prestarono giuramento divennero noti come “giurati”, mentre quelli che si rifiutarono furono etichettati come “non giurati” o “preti refrattari”. Un numero crescente fuggì oltreoceano, unendosi a quei nobili e al clero che erano già emigrati piuttosto che vivere sotto il regime rivoluzionario. La popolazione francese si divise gradualmente tra coloro che sostenevano la “Chiesa costituzionale” e coloro che rimanevano fedeli ai preti refrattari, inizialmente autorizzati a continuare a praticare. Piuttosto che confermare la fedeltà del clero francese ad una chiesa gestita dallo stato, il giuramento aveva messo davanti a loro una decisione che, costringendoli a scegliere tra la Chiesa costituzionale e Roma, avrebbe causato uno scisma tra i cattolici francesi per il decennio successivo e generato ostilità verso la Rivoluzione e i suoi obiettivi.
Nel frattempo, il sostegno alla Chiesa refrattaria divenne sempre più associato alla controrivoluzione. Preti e vescovi emigrati predicavano dall’estero contro la Rivoluzione, mentre i refrattari che rimanevano diventavano un punto focale per un più ampio risentimento verso la Rivoluzione. Il sospetto con cui molte persone guardavano i preti costituzionali, specialmente in alcune parti della Francia regionale, contribuì a creare un sostegno popolare alla causa controrivoluzionaria. Questa associazione ebbe implicazioni immediate. Nella prima settimana di aprile 1791, le suore di una congregazione religiosa parigina furono attaccate da folle di donne che le accusavano di insegnare “falsi principi” ai bambini e di tramare la controrivoluzione con i preti refrattari. Tali sentimenti trovarono espressione ufficiale nei dibattiti dell'”Assemblea Legislativa”, formata nell’ottobre 1791 e determinata a portare avanti le politiche dell’inizio della Rivoluzione. Nel mese di novembre fermò le pensioni dei preti refrattari e proibì loro l’uso di edifici religiosi. Il 6 aprile 1792 proibì ogni forma di abito religioso, cercando di abolire questo ricordo visibile dell’ancien régime e costringendo la gente a vedere i preti come “cittadini come tutti gli altri”.
La dichiarazione di guerra della Francia all’Austria il 20 aprile 1792 e le sue prime perdite gettarono ulteriori sospetti sul clero refrattario e i suoi seguaci, ora sospettati di complotto con il nemico. La caduta della monarchia il 10 agosto fornì un ulteriore impulso alla distruzione di tutto ciò che era collegato all’ancien régime. L’Assemblea soppresse tutti i rimanenti ordini religiosi, compresi quelli che davano lavoro a scuole e ospedali, e ordinò ai rimanenti non giuristi di andarsene o di essere arrestati e deportati. La preoccupazione raggiunse l’apice il 2 settembre quando arrivò la notizia che la città-fortezza di Verdun vicino a Parigi era caduta nelle mani delle forze alleate prussiane. I parigini, immaginando che i controrivoluzionari imprigionati si stessero preparando ad evadere per unirsi al nemico, dispensarono la loro giustizia preventiva quando scesero nelle prigioni della città e, nel corso di diversi giorni, massacrarono più di 1200 prigionieri, tra cui almeno 200 preti. I massacri di settembre resero chiara la sfiducia che avrebbe impedito qualsiasi accordo tra la Chiesa e la nuova Repubblica proclamata il 22 settembre 1792.
Il nuovo governo repubblicano, noto come la Convenzione, rispose ai crescenti disordini civili e alla continua minaccia d’oltremare con il Regno del Terrore. Il Tribunale rivoluzionario, istituito il 10 marzo 1793, aveva lo scopo di dimostrare che le persone pericolose per la Repubblica venivano identificate e punite. Le leggi del settembre 1793 e del giugno 1794 contro i “nemici della libertà” e i “nemici del popolo” videro un numero crescente di preti e suore arrestati e messi sotto processo. Le loro accuse includevano non solo la controrivoluzione, ma anche il “fanatismo” e il possesso di oggetti usati nella celebrazione della messa, dimostrando ancora una volta il sospetto che ora si aveva sul culto religioso. Solo una piccola percentuale fu ghigliottinata, ma i loro processi – concepiti per dare l’esempio – invece raccolsero ulteriore sostegno alle forze controrivoluzionarie in Vandea e in altre parti della Francia occidentale e spinsero la pratica religiosa nella clandestinità.
La religione rivoluzionaria
Anche se la Chiesa costituzionale era stata autorizzata a continuare il suo lavoro, la Convenzione ora considerava sospetto il cattolicesimo in qualsiasi forma. La sua associazione con la Francia dell’ancien régime, la sua adesione a valori non propri della Rivoluzione e la natura privata del culto sembravano incompatibili con i valori della Repubblica. Da qui nacque un movimento chiamato “decristianizzazione”, che mirava ad escludere la religione dalla società francese. Ai sacerdoti costituzionali fu consigliato di abbandonare il sacerdozio e furono incoraggiati – o in alcuni casi costretti – a sposarsi. Ogni prete che continuava a praticare, sia costituzionale che refrattario, rischiava l’arresto e la deportazione. Nell’ottobre 1793, il culto pubblico fu proibito e nei mesi successivi tutti i segni visibili del cristianesimo furono rimossi, una politica perseguita con particolare entusiasmo dagli eserciti rivoluzionari desiderosi di vendicarsi dell’istituzione che ospitava così tanti controrivoluzionari. Le campane delle chiese furono abbattute e fuse, apparentemente per aiutare lo sforzo bellico, le croci furono tolte dalle chiese e dai cimiteri, e statue, reliquie e opere d’arte furono sequestrate e talvolta distrutte. Tale iconoclastia causò notevoli preoccupazioni a livello ufficiale, non da ultimo per la distruzione operata sul patrimonio artistico e culturale francese. Il 23 novembre 1793, le chiese furono chiuse, per essere trasformate in magazzini, fabbriche o addirittura stalle. Le strade e gli altri luoghi pubblici che portavano i nomi dei santi ricevettero nuovi nomi, spesso a tema repubblicano, e il tempo stesso fu rifatto per ripudiare ulteriormente il passato cristiano della Francia. Il calendario rivoluzionario iniziò con l’avvento della Repubblica Francese (anno 1). I nomi dei suoi mesi riflettevano le stagioni e la sua settimana di dieci giorni eliminò la domenica come giorno di riposo e di culto. Anche se tali misure furono applicate in modo non uniforme, e in molti casi incontrarono una notevole opposizione locale, esse rafforzarono il messaggio che il cristianesimo non aveva posto nella Repubblica.
Il governo rivoluzionario aveva imparato, tuttavia, che quando si distrugge il passato, è saggio avere qualcosa da mettere al suo posto. La creazione della Repubblica nel 1792 aveva dato origine a cerimonie e feste che miravano a fare della Rivoluzione stessa una religione, commemorando i martiri rivoluzionari come suoi santi e venerando la coccarda tricolore e il berretto rosso della libertà come suoi simboli sacri. Tra questi “culti” rivoluzionari, come erano conosciuti, spiccava il Culto della Ragione che non riconosceva alcun dio, ma adorava la dea della ragione nelle ex chiese, ora conosciute come “templi della ragione”. Robespierre, diffidando dell’ateismo e delle forze politiche dietro certi culti, introdusse il 7 maggio 1794 il Culto dell’Essere Supremo, che prevedeva come nuova religione di stato. Il suo riconoscimento di una divinità suprema avrebbe, si sperava, attratto e imbrigliato il persistente desiderio di credenza religiosa e di culto tra gli uomini e le donne francesi, mentre la sua proclamazione dell’immortalità dell’anima avrebbe incoraggiato un comportamento morale del tipo che avrebbe assicurato una Repubblica stabile e virtuosa. Ma la Festa dell’Essere Supremo, tenuta l’8 giugno 1794 in tutta la Francia e presieduta a Parigi da Robespierre, fornì poco oltre lo spettacolo e, come altri culti, attirò un interesse minimo al di fuori dei centri urbani. Il cattolicesimo era stato spinto fuori dalla Repubblica, ma le alternative imposte dall’alto non riuscirono a prendere piede. La caduta di Robespierre nel luglio 1794 portò un disgelo verso la pratica religiosa. La scristianizzazione aveva costretto l’osservanza religiosa nell’intimità della casa. Con l’emigrazione e l’abdicazione di così tanti preti, e l’interruzione delle forme regolari di culto, i laici si erano abituati a prendere in consegna i servizi, anche eseguendo “messe bianche” quando non c’era un prete disponibile. La Convenzione, ansiosa di raggiungere una qualche forma di stabilità, riconobbe che in qualche modo avrebbe dovuto accogliere questo culto privato. Lo fece annunciando il 21 febbraio 1795 la separazione formale tra Chiesa e Stato. Le chiese furono riaperte, i preti refrattari furono liberati dal carcere, e sia i preti costituzionali che quelli refrattari furono autorizzati ad esercitare a condizione che promettessero di rispettare le leggi della Repubblica.
Ma la separazione completa si rivelò impossibile. La religione era ancora considerata una minaccia e i decreti successivi cercarono di monitorare il culto e di bandire i segni esteriori della religione, come statue o abiti religiosi, dagli occhi del pubblico. Le rivolte realiste portarono alla riapplicazione delle leggi precedenti riguardanti i preti refrattari, così come il colpo di stato del 18 Fructidor (4 settembre 1797), che vide migliaia di preti refrattari arrestati ancora una volta. Come i governi precedenti, il Direttorio (novembre 1795-99) cercò di introdurre alternative al cattolicesimo, in particolare nel nuovo culto della Teofilantropia. Ancora una volta, queste non riuscirono ad ottenere il sostegno popolare. Il Direttorio fu invece testimone di una rinascita religiosa in cui gli uomini cattolici – e specialmente le donne – giocarono un ruolo importante nel ristabilire la loro fede intorno alle macerie lasciate dalla Rivoluzione. Qualsiasi nuovo regime avrebbe dovuto riconoscere questa rinascita e, se voleva assicurarsi la lealtà dei cattolici francesi, fare un posto per una Chiesa che potesse colmare le divisioni, la confusione, il dolore e l’amarezza del decennio precedente.
Il ritorno della Chiesa cattolica
Napoleone arrivò al potere nel 1799 pronto ad accogliere la continua presenza del credo e della pratica religiosa nella società francese, non ultimo per smorzare l’opposizione controrivoluzionaria. Gli scritti della sua giovinezza mostrano che Napoleone aveva poco tempo per la religione ma, proprio come i philosophes, ne vedeva gli usi per la società. Apprezzava anche i suoi benefici in termini di risparmio, come dimostra la ricostituzione, sponsorizzata dallo stato, di congregazioni religiose per gestire ospedali e scuole. Soprattutto, Napoleone riconobbe che se le relazioni con la Chiesa fossero state ricucite, essa avrebbe potuto essere usata per promuovere e consolidare il suo dominio in tutta la Francia. Ignorando le obiezioni degli oppositori rivoluzionari della Chiesa, Napoleone si accinse a formalizzare il suo posto in Francia in modo da assicurare che la leale appartenenza alla Chiesa e allo Stato non si escludessero più a vicenda.
Alle 2 del mattino del 16 luglio 1801 la Francia firmò con Roma un documento noto come Concordato, il prodotto di otto mesi di estenuanti negoziati. Il cattolicesimo doveva d’ora in poi essere riconosciuto solo come “la religione della grande maggioranza dei cittadini francesi”, una descrizione che negava alla Chiesa qualsiasi posto privilegiato all’interno dello Stato, e la Chiesa doveva rinunciare a tutte le rivendicazioni sulle proprietà perse durante la Rivoluzione. Il passo più drammatico del Concordato, tuttavia, fu quello di portare la Chiesa sotto l’autorità dello Stato. Con misure che ricordavano la Costituzione Civile del 1790, a tutto il clero fu richiesto di prestare un giuramento di fedeltà al governo, i loro stipendi dovevano essere pagati dallo Stato e le diocesi furono nuovamente ridisegnate e allineate con le divisioni amministrative. Inoltre, tutti i vescovi dovevano essere nominati da Napoleone, minimizzando ulteriormente l’autorità di Roma. Questa tendenza fu confermata nel 1802 con l’aggiunta al Concordato degli “Articoli Organici”, 27 articoli sviluppati e annunciati senza consultazione con Roma. L’articolo uno, che richiedeva che tutte le istruzioni provenienti da Roma fossero approvate dal governo, suggeriva che in questo nuovo rapporto l’autorità papale significava poco. La Chiesa di Napoleone, come la Chiesa gallicana dell’ancien régime, aveva una propria identità nazionale.
Per quanto prevedibile, le relazioni con Roma si deteriorarono presto, culminando in quello che Geoffrey Ellis ha descritto come “uno dei più straordinari conflitti tra potere temporale e autorità spirituale che la storia abbia mai conosciuto”. Napoleone cercò sempre più di associare il suo governo personale alla Chiesa, insistendo sulla presenza del Papa alla sua cerimonia di incoronazione a Parigi nel 1804, introducendo un giorno di festa per il ritrovato “San Napoleone” e usando il catechismo imperiale, recitato dai bambini al catechismo, per suggerire che il suo regno era autorizzato da Dio stesso. Tuttavia, anche mentre faceva questo, il disprezzo di Napoleone per Roma diventava sempre più evidente. Non solo esportò la politica rivoluzionaria riguardante la religione chiudendo i monasteri e confiscando le proprietà della Chiesa, ma introdusse il Concordato nei territori conquistati, portando la Chiesa cattolica in altri paesi sotto il suo dominio. L’occupazione di Roma da parte di Napoleone nel 1808 portò la relazione al punto di rottura e portò alla decisione del Papa di scomunicarlo. Per rappresaglia, Napoleone fece arrestare il papa e poi lo portò in Francia come suo prigioniero dove rimase fino al 1814. Un nuovo concordato, firmato a Fontainebleau nel 1813, tentò di “porre fine alle differenze” tra i due, ma anche questo fallì. Rendendo la Chiesa francese, così come il suo capo spirituale, così sottomessa all’autorità statale, Napoleone aveva creato tensioni che servirono nel corso del suo regno a dividere ulteriormente i suoi membri e ad aumentare la loro fedeltà a Roma.
Conclusione
La distruzione all’ingrosso del cattolicesimo era stata lontana dalla mente dei rappresentanti della nazione nel 1789, ma le preoccupazioni finanziarie, quando combinate con le minacce esterne ed interne, alla fine resero un attacco su larga scala alla Chiesa e a tutto ciò che era collegato ad essa una necessità per una Rivoluzione che richiedeva una fedeltà assoluta. Nicholas Atkin e Frank Tallett vedono la Rivoluzione francese come “uno spartiacque per il cattolicesimo non solo in Francia ma in Europa più in generale”. La Rivoluzione francese vide la Chiesa gallicana trasformata da un’istituzione autonoma che esercitava un’influenza significativa a una che fu riformata, abolita e resuscitata dallo stato. In questa estensione del controllo statale, così come nella distruzione mirata della Chiesa e della pratica religiosa, la Rivoluzione rappresenta uno sviluppo chiave nella secolarizzazione che si sarebbe estesa in tutta Europa. Ma sia i governi rivoluzionari che Napoleone erano impreparati al risentimento che incontrò l’incursione dello stato nelle questioni spirituali e la svolta verso Roma che ne seguì. La rimozione delle istituzioni cattoliche e del loro personale costrinse semplicemente il culto religioso nella sfera privata e aumentò il coinvolgimento dei laici, tendenze che avrebbero segnato anche la rinascita religiosa che ebbe luogo in Francia nel XIX secolo. Le conseguenze di questo drastico esperimento di trasformazione dei rapporti tra Chiesa e Stato si sarebbero riverberate in Francia fino alla separazione tra Chiesa e Stato del 1905 e si fanno sentire ancora oggi, quando gli Stati continuano a negoziare il delicato rapporto tra Chiesa, Stato e credo religioso.
Temi da discutere
- Quanto la nazionalizzazione dei beni della Chiesa rifletteva l’ostilità verso la Chiesa?
- In che modo il requisito del giuramento alla Costituzione Civile del Clero influenzò i preti e i vescovi francesi?
- Cosa speravano di ottenere i governi rivoluzionari attraverso l’introduzione di culti alternativi?
- In che misura la rinascita controllata della Chiesa Cattolica da parte di Napoleone rifletteva il fallimento della Rivoluzione nello sradicare il credo e la pratica religiosa?