Tutti i numeri pari e dispari tra 1 e 100 sono trattati qui.
Quali sono i numeri pari da 1 a 100?
I numeri pari da 1 a 100 sono:
Quali sono i numeri dispari da 1 a 100?
I numeri dispari da 1 a 100 sono:
Numeri pari e dispari

1. (i) Ogni numero che viene dopo un numero pari è un numero dispari
12 + 1 = 13
16+1 = 17
176 + 1 = 177
216 + 1 = 217
(ii) Ogni numero che viene dopo un numero dispari è un numero pari
15 + 1 = 16
19 + 1 = 20
205 + 1 = 206
419 + 1 = 420
2. Ogni numero che ha 2, 4, 6, 8 e 0 al suo posto è divisibile per 2 e quindi è un numero pari.
3. Nessun numero che ha 3, 5, 7 e 9 al suo posto è divisibile per 2 e quindi, un numero dispari.
4. Tutti i numeri pari e dispari sono numeri interi.
Concetto correlato
● Fattori e multipli usando i fatti di moltiplicazione
● Fattori e multipli usando i fatti di divisione
● Multipli
● Proprietà dei multipli
● Esempi di multipli
● Metodo dell’albero dei fattori
● Proprietà dei fattori
● Esempi sui fattori
● Numeri pari e dispari
● Numeri pari e dispari tra 1 e 100
● Esempi sui numeri pari e dispari
Attività di matematica di 4° grado
Dai numeri pari e dispari tra 1 e 100 alla HOME PAGE