Lo sapevate che la domenica di Pasqua cade sempre la domenica dopo la prima luna piena della primavera dell’emisfero nord? Questa luna piena è conosciuta come luna pasquale e segna anche Pesach, il nome ebraico di Pasqua. Poiché Gesù fu crocifisso un venerdì e risuscitò la domenica successiva durante gli otto giorni della festa ebraica di Pasqua (i primi otto giorni dopo la prima luna piena di primavera) i cristiani prendono la luna pasquale, l’equinozio e il calendario giuliano per fissare la data della Pasqua, che varia di anno in anno. Quest’anno il venerdì santo cade il 21 marzo e la domenica di Pasqua il 23. La luna piena pasquale del 2008 è il sabato di Pasqua nel segno della Bilancia.

L’Enciclopedia Cattolica ci dice che la Pasqua prende il nome da una dea anglosassone, Eostre, dea dell’alba, ma in realtà le vere origini della Pasqua e la sua storia di morte e resurrezione risalgono a molto più lontano. Nel 3000 a.C., la dea sumera Inanna era venerata in tutto il mondo mesopotamico (l’odierno Iraq) come divinità principale. Gli Accadi la chiamavano Ishtar, la parola da cui deriva la Pasqua. Gli equivalenti occidentali più vicini a Inanna-Ishtar sono le dee greche e romane, Afrodite e Venere. Inanna-Ishtar era venerata come la regina del cielo e i suoi simboli principali erano la Luna e Venere, la stella del mattino e della sera. L’otto era il numero sacro a Venere, essendo il numero di anni che il pianeta impiega per tornare nello stesso punto dello zodiaco nella stessa data e la dea era spesso rappresentata come una stella a otto punte.

Uno dei miti più importanti su Inanna-Ishtar è la storia sumera della “Discesa di Inanna agli inferi”. Secondo il mito, la dea progetta di visitare gli inferi governati dalla sua sorella oscura Ereshkigal. Dopo essersi vestita con gioielli e abiti raffinati, Inanna scende e viene accolta dal servo di Ereshkigal, che a ciascuna delle sette porte degli inferi le toglie uno dei suoi indumenti. Alla fine si avvicina alla sorella nuda e umiliata. Un arrabbiato Ereshkigal ordina che venga uccisa e appende il suo corpo su un palo a marcire. Dopo tre giorni il servo di Inanna si preoccupa della sua assenza e crea delle piccole creature che scendono invisibili negli inferi con materiali per ridare vita alla dea. Esse la resuscitano e lei risale al cielo.

Ci sono molte variazioni su questo mito, ma la sua importanza sta nel tema della morte e della rinascita. Al momento della luna nuova, la luna (Inanna) scompare dalla vista per tre giorni mentre si congiunge con il Sole e poi si rivela di nuovo. Allo stesso modo, il pianeta Venere (Inanna)
scompare dalla vista quando passa dall’essere la Stella del Mattino (che sorge prima del Sole) alla Stella della Sera (che tramonta dopo il Sole). A livello fisico, la rinascita di Inanna annuncia l’arrivo della primavera (ricordate che questi miti sono ambientati nell’emisfero nord dove la Pasqua è in primavera). A livello psicologico, la discesa di Inanna per incontrare la sua sorella oscura Ereshkigal rappresenta l’incontro con il nostro lato ombra o inconscio. Quando torniamo alla luce dopo un periodo di oscurità, abbiamo l’opportunità di diventare interi. Questo stesso tema si riflette nella carta dei tarocchi dell’Impiccato che si appende volontariamente a testa in giù in un atto di sacrificio come preludio alla morte e alla trasformazione. Notate le somiglianze tra il mito di Inanna-Ishtar e la storia di Gesù. Quando Ishtar discese, fu spogliata e umiliata; Gesù
fu spogliato, picchiato e umiliato. Ishtar fu uccisa e appesa a un palo; Gesù fu appeso a una croce. Ishtar fu resuscitata dopo tre giorni; Gesù risuscitò dai morti il terzo giorno. Entrambi ottennero la vita eterna. La Pasqua è di fatto la stessa storia di Ishtar.

Per molti di noi le feste come la Pasqua e il Natale hanno perso il loro significato originale e sono diventate semplicemente vacanze o momenti di consumo cospicuo. Non ci rendiamo conto che celebrando la Pasqua, partecipiamo a un rituale millenario che celebra il ritorno alla luce dopo un
periodo di oscurità e morte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *