quarant’anni fa, un piccolo gruppo di famiglie fondò un’organizzazione che è diventata nota come Juvenile Diabetes Research Foundation (JDRF), un gruppo dedicato a trovare una cura per il diabete di tipo 1 e le sue complicazioni attraverso il sostegno della ricerca. La JDRF ha implementato quello che all’epoca rappresentava un paradigma distintivo: il coinvolgimento di volontari laici nelle decisioni riguardanti il finanziamento della ricerca, nello sviluppo e nell’implementazione delle politiche relative alle direzioni della ricerca, e nel fornire supporto pubblico alle persone con diabete di tipo 1. Questo formato organizzativo era audace a livello generazionale e ha fornito un chiaro segnale che i volontari della JDRF desideravano collaborare con la comunità scientifica e con tutti coloro che condividevano il loro programma comune di aiutare le persone con diabete di tipo 1. Nel corso degli anni, JDRF ha collaborato con una vasta gamma di organizzazioni con scopi comuni, tra cui il National Institutes of Health (NIH), varie organizzazioni di finanziamento internazionali (ad es, European Association for the Study of Diabetes, Wellcome Trust, Australia National Health and Medical Research Council, Canadian Institutes for Health Research, Singapore A*STAR), e altre fondazioni, in particolare, l’American Diabetes Association (ADA).

Nel 2010, il 40° anniversario della fondazione di JDRF, sembra propizio per fornire un aggiornamento che riporta i progressi di questa “comunità di cura” ha raggiunto per aiutare le persone con diabete di tipo 1, e per chiedere un rinnovato scopo-driven dialogo tra i molti partner cercando di trovare una cura per questa malattia. A tal fine, JDRF è lieta di collaborare con Diabetes su una serie di articoli “Perspectives in Diabetes” che informeranno e aggiorneranno i lettori sullo stato attuale dei progressi della ricerca sul diabete di tipo 1 e le sue complicanze, nonché fornire indicazioni per la direzione dei futuri sforzi di ricerca su questa malattia. La serie di articoli si è aperta con il contributo sul trapianto di cellule pancreatiche (1), e comprende la discussione sulla genetica del diabete di tipo 1 (2) in questo numero. Altri articoli della serie affronteranno argomenti come la patologia pancreatica, le immunoterapie per il diabete di tipo 1, gli studi clinici nel diabete di tipo 1, i progressi nella prevenzione e nel trattamento della retinopatia diabetica e lo sviluppo delle cellule β.

Guardando indietro ai progressi della ricerca e all’implementazione di terapie migliorate negli ultimi decenni, si può pensare, a seconda dell’occhio di chi guarda, che il bicchiere sia attualmente mezzo pieno o mezzo vuoto. Negli anni ’70, c’era un crescente apprezzamento del fatto che le eziologie del diabete di tipo 1 e di tipo 2 erano fondamentalmente diverse; che il diabete di tipo 1 era caratterizzato da un’associazione distintiva con gli antigeni dei leucociti umani del complesso maggiore di istocompatibilità, nonché dalla presenza di autoanticorpi delle cellule isteriche (3,4). Gli studi di Gepts (5) e altri hanno notato che i pazienti con diabete di esordio giovanile erano spesso caratterizzati dalla presenza di un infiltrato linfocitario nelle isole pancreatiche. Con questi risultati, il diabete di tipo 1 è stato ampiamente considerato una malattia autoimmune risultante da una distruzione immunomediata delle cellule β pancreatiche in individui geneticamente predisposti (6). Oggi sappiamo che i processi patogenetici alla base della malattia possono durare a lungo (da mesi ad anni) per la maggior parte degli individui, e che l’attacco autoimmune provoca una perdita “silenziosa” di β-cellule fino al punto di insorgenza sintomatica. Molte delle cellule del sistema immunitario che sono coinvolte nella distruzione delle cellule β sono state identificate. Crediamo che quando il 50-90% delle β-cellule sono state distrutte (un aspetto che sembra variare a seconda dell’età, del peso, della genetica e di altri fattori), l’iperglicemia risultante viene diagnosticata come diabete. L’iperglicemia cronica e la disregolazione dei livelli di glucosio nel sangue portano alle complicazioni del diabete – danni agli organi finali microvascolari e macrovascolari. Anche in questa visione di alto livello, i ricercatori ora riconoscono le opportunità di intervenire in una varietà di fasi del processo di malattia sulla base delle conoscenze relative alla storia naturale del diabete di tipo 1 (Fig. 1).

Il diagramma delinea la storia naturale del diabete di tipo 1 e le sue complicanze (adattato da rif. 6). Gli obiettivi terapeutici sono mappati per ogni stadio della malattia. AutoAbs, a venire da autore.

Grazie ai contributi di molti scienziati, ci sono stati successi distintivi nella ricerca sul diabete di tipo 1. Il Diabetes Complications and Control Trial (DCCT) ha dimostrato definitivamente che uno stretto controllo dei livelli di glucosio nel sangue previene le complicazioni del diabete di tipo 1 (7). Lo studio Epidemiology of Diabetes Complications (EDIC), la continuazione del DCCT, continua a fornire risultati significativi sulla memoria metabolica e sul suo beneficio nella prevenzione delle complicazioni (8). Il trapianto di isole ha invertito con successo il diabete di tipo 1 in gruppi selezionati (anche se piccoli) di pazienti, anche se solo transitoriamente (9). La comunità ha implementato e imparato da una serie di studi di prevenzione del diabete di tipo 1; ora abbiamo una base molto più informata per gli sforzi futuri (10,11). E gli studi recenti (per esempio, anti-CD3, Rituximab e Diamyd) per preservare la funzione delle cellule β nei pazienti diabetici di tipo 1 di nuova insorgenza hanno mostrato risultati promettenti (12-15). Questo commento non ricapitolerà o discuterà questi studi; i vari articoli di “Perspectives in Diabetes” presenteranno accuratamente questi dettagli. Il messaggio di fondo di questa serie – oltre a condividere parole di ringraziamento e congratulazioni – è che, oggi, le persone con diagnosi di diabete di tipo 1 vivono meglio e più a lungo (16).

Cosa abbiamo imparato nei nostri 40 anni di impegno? JDRF ha recentemente condotto un sondaggio informale tra gli scienziati e ha chiesto loro di nominare i punti salienti della ricerca degli ultimi 40 anni. Ci sono stati molti, molti suggerimenti, ma le lezioni apprese possono essere riassunte come:

  • 1) Il diabete di tipo 1 è diverso dalle altre forme di diabete a causa dell’autoimmunità. Dobbiamo fermare la risposta autoimmune in ogni fase della malattia.

  • 2) La β-cellula è il fulcro di tutte le forme di diabete. Nel diabete di tipo 1, dovremo sostituire le β-cellule perse o farne ricrescere di nuove.

  • 3) Il controllo della glicemia è la chiave per prevenire le complicazioni.

  • 4) Ci sono percorsi comuni che portano a complicazioni multiple.

Anche se queste dichiarazioni evidenziano i progressi della ricerca, richiamano anche l’attenzione sulle sfide attuali, le aree di indagine attiva e le sorprendenti scoperte a venire.

Abbiamo ancora molto da imparare sui percorsi che portano al diabete di tipo 1. Dobbiamo anche identificare i trigger ambientali che precipitano e/o propagano il processo autoimmune. Stiamo solo iniziando ad apprezzare la portata dell’eterogeneità della malattia umana con i risultati intriganti ma ancora iniziali del Network for Pancreatic Organ Donors with Diabetes (nPOD) (17). Abbiamo bisogno di capire le vie immunitarie che portano alla malattia, di identificare migliori biomarcatori e di sviluppare terapie immunitarie. Dobbiamo caratterizzare meglio il potenziale metabolico sia nel diabete di nuova insorgenza che in quello consolidato di tipo 1. Dobbiamo chiarire completamente i dettagli dello sviluppo delle cellule β. Restano molti sforzi attivi per migliorare il trapianto di isole e devono essere esplorati. Dobbiamo indagare in dettaglio gli effetti dell’iperglicemia cronica sia a livello sistemico che d’organo. Queste attività di ricerca, collettivamente, produrranno le opportunità necessarie per prevenire, trattare e curare il diabete di tipo 1.

Una lezione vitale appresa dagli ultimi 40 anni è che gli sforzi combinati di molte persone saranno necessari per raggiungere l’obiettivo di una cura per tutte le persone con diabete di tipo 1. Detto in un altro modo: la collaborazione crea opportunità. C’è una partnership tra la comunità di ricerca e i volontari che partecipano alla ricerca clinica, servono come sostenitori e raccolgono fondi. Le partnership con il NIH hanno sostenuto consorzi di ricerca, favorito nuovi programmi innovativi e reso disponibili significative risorse di ricerca ai ricercatori interessati a studiare il diabete di tipo 1 (18). Le partnership tra organizzazioni di finanziamento, fondazioni e imprese hanno aumentato le opportunità per la ricerca sul diabete di tipo 1. Continueremo ad esplorare diversi modi per coinvolgere ricercatori, sviluppatori di farmaci, agenzie di regolamentazione e altri finanziatori allo scopo di aiutare le persone con diabete di tipo 1.

Le opportunità di avere un impatto su questa malattia non sono mai state così grandi. Lavorando insieme, raggiungeremo il nostro obiettivo di una cura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *