- Cos’è la reazione di ipersensibilità – Tipo I
- Statistiche sulla reazione di ipersensibilità – Tipo I
- Fattori di rischio per la reazione di ipersensibilità – Tipo I
- Progressione della reazione di ipersensibilità – Tipo I
- Sintomi della reazione di ipersensibilità – Tipo I
- Esame clinico della reazione di ipersensibilità – Tipo I
- Come viene diagnosticata la reazione di ipersensibilità – Tipo I?
- Prognosi della reazione di ipersensibilità – Tipo I
- Come viene trattata la reazione di ipersensibilità – Tipo I?
- Reazione di ipersensibilità – Tipo I Riferimenti
Che cos’è la reazione di ipersensibilità – Tipo I
Ipersensibilità significa che il corpo risponde ad una particolare sostanza (chiamata allergeni) in modo esagerato, dove non accade in circostanze normali. Ci sono 4 tipi di reazione di ipersensibilità, tipo I, II, III e IV. Sono diversi in termini di manifestazione della malattia e processi patologici. Tuttavia, solo la reazione di ipersensibilità di tipo I sarà discussa qui.
È una reazione immunitaria immediata, cioè avviene immediatamente dopo l’esposizione alla sostanza particolare.
La reazione di ipersensibilità di tipo I può verificarsi in molte parti del corpo, ma generalmente includono:
- naso: rinite allergica (febbre da fieno)
- occhio: congiuntivite allergica
- pelle: orticaria
- tessuti molli: angioedema
- polmoni e vie respiratorie: asma
- generalizzato nel corpo: anafilassi e morte se non trattato.
Statistiche sulla reazione di ipersensibilità – Tipo I
Le malattie da ipersensibilità di Tipo I sono estremamente comuni. Le più comuni sono la rinite allergica (febbre da fieno), la congiuntivite allergica e l’asma.
Il numero di casi di malattie da ipersensibilità di tipo I sta aumentando in tutto il mondo nel tempo.
Fattori di rischio per la reazione di ipersensibilità – Tipo I
In base alle manifestazioni delle diverse malattie da ipersensibilità di tipo I, ci sono anche diversi fattori di rischio.
Generalmente, avere una malattia di ipersensibilità di tipo I aumenta il rischio di averne un’altra.
Altri fattori di rischio sono dettagliati come segue:
- genere: ci sono differenze inspiegabili in relazione al sesso nelle malattie allergiche. Alcune sono più comuni nei maschi che nelle femmine, come l’asma, mentre l’eczema allergico è più comune nelle femmine.
- età: generalmente i sintomi allergici tendono a diminuire con l’aumentare dell’età. Questo vale per condizioni come la rinite allergica e la congiuntivite allergica. Tuttavia condizioni come l’anafilassi e l’angioedema non hanno alcuna preferenza di età.
Progressione della reazione di ipersensibilità – Tipo I
L’ipersensibilità di tipo I è caratterizzata dalla reazione mediata dalle Ig E. Le Ig E sono anticorpi che si trovano nella secrezione corporea (come le lacrime, il secreto del naso) che sono responsabili della reazione allergica. Dopo l’esposizione agli allergeni (come i pollini nell’aria, o alcuni farmaci utilizzati in ospedale), gli anticorpi Ig E si legano agli allergeni in queste secrezioni corporee come le lacrime. Tale legame porterà alla fine al rilascio di istamine (un composto biochimico nel corpo responsabile dei sintomi allergici). Fiinalmente i pazienti avranno sintomi come gonfiore, aumento delle secrezioni, rossore, ecc.
Le reazioni di ipersensibilità mediate dall’Ig E sono anche note come reazioni di ipersensibilità immediata. Questo perché la risposta è immediatamente evidente dopo l’esposizione agli allergeni.
Come viene diagnosticata la reazione di ipersensibilità – Tipo I?
Tutte le malattie da ipersensibilità di tipo I non hanno bisogno di indagini in generale. Le diagnosi sono fatte usando la storia clinica e l’esame, anche in situazioni pericolose per la vita come l’anafilassi e l’angioedema.
Prognosi della reazione di ipersensibilità – Tipo I
L’ipersensibilità di tipo I è di breve durata in termini di reazione, tuttavia a causa delle diverse malattie che colpiscono il corpo, anche la prognosi può essere diversa. Malattie comuni come la rinite allergica (febbre da fieno), la congiuntivite allergica e l’asma bronchiale causano raramente la morte, tranne che nell’asma grave. Tuttavia l’angioedema e l’anafilassi possono potenzialmente causare la morte se non vengono trattati immediatamente.
Le malattie da ipersensibilità allergica di tipo I non hanno una cura. Lo scopo del trattamento è quello di controllare i sintomi.
Come viene trattata la reazione di ipersensibilità – Tipo I?
Non esiste una cura per queste malattie, il trattamento mira solo al controllo dei sintomi. Anche se le malattie da ipersensibilità di tipo I possono causare notevoli disagi in termini di segni e sintomi, con un buon piano di trattamento la maggior parte delle malattie può essere ben controllata.
In base alla gravità della reazione allergica, vengono applicati diversi approcci di trattamento. Una reazione allergica grave come l’anafilassi e l’angioedema richiede un’attenzione medica immediata perché la morte può sopraggiungere in pochi minuti. Pertanto il piano di trattamento sarà una rianimazione aggressiva con un trattamento di supporto appropriato. Tuttavia le malattie che non sono pericolose per la vita possono essere trattate in modo diverso. Le opzioni di trattamento, date da sole o in combinazione, includono le seguenti:
- evitare gli allergeni: la prevenzione e l’evitamento di possibili fattori scatenanti sono il pilastro del trattamento. Questo include la limitazione dell’esposizione all’esterno, la chiusura delle finestre della casa e dell’auto, l’uso dell’aria condizionata al chiuso, il lavaggio frequente della biancheria da letto e la pulizia frequente dell’ambiente domestico. Se si sospettano certi allergeni come gli animali domestici, sarà opportuno rimuovere del tutto gli animali domestici dalla casa. Altre misure includono la rimozione di vecchie tende, tappeti e mobili.
- antistaminici: questo può essere utilizzato sia applicandolo sul sito di coinvolgimento o preso per bocca. Gli antistaminici includono fexofenadina, loratadina e cetirizina.
- stabilizzatori dei mastociti: poiché il mastocita (un tipo di globulo bianco) gioca un ruolo importante nelle reazioni allergiche, lo scopo di questi farmaci è di bloccare l’azione dei mastociti. Esempi di questo gruppo di farmaci sono il cromoglicato di sodio e la lodoxamide tromethamine. Questi possono essere applicati al sito di coinvolgimento o presi per bocca.
- steroidi: questi includono prednisolone, desametasone, ecc. Possono essere applicati sul sito di coinvolgimento (ad esempio la pelle) o presi per bocca. Gli steroidi sono particolarmente utili nell’eczema allergico da moderato a grave.
Altri farmaci che non sono comunemente usati includono:
- ciclosporina
- immunoterapia: questa è la sensibilizzazione graduale dell’individuo verso un antigene noto.
Reazione di ipersensibilità – Tipo I Riferimenti
- Braunwald E et al. Harrison’s principles of internal medicine. 15° ed. New York; McGraw-Hill; 2001.
- Middleton E Jr, Reed CE, Ellis EF, et al, eds: Allergia: Principles and Practice. 5a ed. St. Louis, Mo: Mosby-Year Book; 1998.
- The Merck Manual: Disturbi con reazioni di ipersensibilità di tipo I. 2005. . Disponibile da: http://www.merck.com/mrkshared/mmanual/section12/chapter148/148b.jsp
- Fino ad oggi: Malattia oculare allergica . 2005. . Disponibile da: URL: http://www.utdol.com/application/topic.asp?file=allergy/6123&type=A&selectedTitle=1~5
- Up to Date: Anafilassi . 2005. . Disponibile da: URL: http://www.utdol.com/application/topic.asp?file=cc_medi/5448&type=A&selectedTitle=1~59
- Up to Date: Manifestazioni cliniche e valutazione della rinite allergica (rinosinusite) . 2005. . Disponibile da: URL: http://www.utdol.com/application/topic.asp?file=allergy/6500