Questo articolo non cita alcuna fonte. Si prega di aiutare a migliorare questo articolo aggiungendo citazioni a fonti affidabili. Il materiale privo di fonti può essere contestato e rimosso.
Trova le fonti: “Current liability” – news – newspapers – books – scholar – JSTOR (December 2009) (Learn how and when to remove this template message)

In contabilità, le passività correnti sono spesso intese come tutte le passività del business che devono essere regolate in contanti entro l’anno fiscale o il ciclo operativo di una data azienda, qualunque sia il periodo più lungo.

Una definizione più completa è che le passività correnti sono obbligazioni che saranno regolate da attività correnti o dalla creazione di nuove passività correnti. I conti passivi sono dovuti entro 30 giorni e vengono pagati entro 30 giorni, ma spesso superano i 30 o i 60 giorni in alcune situazioni. Le leggi riguardanti i ritardi di pagamento e i reclami per i conti passivi non pagati sono collegate alla questione dei conti passivi. Un ciclo operativo per un’azienda è il tempo medio che è necessario per andare dal contante al contante nella produzione di entrate. Per esempio, i conti passivi per beni, servizi o forniture che sono stati acquistati per essere utilizzati nel funzionamento del business e pagabili entro un periodo normale sarebbero passività correnti. Gli importi elencati in uno stato patrimoniale come debiti rappresentano tutte le fatture da pagare ai fornitori di una società, sia che le fatture abbiano meno di 31 giorni o più di 30 giorni. Pertanto, i ritardi di pagamento non sono indicati nello stato patrimoniale per i conti passivi. Ci possono essere delle note a piè di pagina nei rendiconti finanziari revisionati riguardo all’età dei conti passivi, ma questa non è una pratica contabile comune. Le cause legali riguardanti i conti passivi devono essere mostrate nei bilanci certificati, ma questa non è necessariamente una pratica contabile comune.

Obbligazioni, mutui e prestiti che sono pagabili in un periodo superiore a un anno sarebbero passività fisse o passività a lungo termine. Tuttavia, i pagamenti dovuti sui prestiti a lungo termine nell’anno fiscale corrente potrebbero essere considerati passività correnti se gli importi fossero rilevanti. Gli importi dovuti ai finanziatori/banchieri non sono mai mostrati come conti passivi/debiti commerciali, ma appariranno nel bilancio di una società sotto la voce principale delle passività correnti, e spesso sotto la sottovoce delle altre passività correnti, invece dei conti passivi, che sono dovuti ai venditori. Le altre passività correnti sono dovute per il pagamento secondo i termini degli accordi di prestito, ma quando le passività del prestatore sono mostrate come correnti vs. a lungo termine, sono dovute entro l’anno fiscale corrente o prima. Pertanto, i pagamenti in ritardo di un anno fiscale precedente saranno riportati nella stessa posizione sul bilancio come passività correnti che non sono in ritardo di pagamento. Ci possono essere delle note a piè di pagina nei bilanci revisionati riguardo ai pagamenti scaduti ai prestatori, ma questa non è una pratica comune. Le cause riguardanti i prestiti passivi devono essere mostrate nei bilanci certificati, ma questa non è necessariamente una pratica contabile comune.

La corretta classificazione delle passività fornisce informazioni utili agli investitori e agli altri utenti del bilancio. Può essere considerata essenziale per permettere agli esterni di considerare un quadro reale della salute fiscale di un’organizzazione.

Una applicazione è nel rapporto corrente, definito come le attività correnti dell’azienda divise per le sue passività correnti. Un rapporto superiore a uno significa che le attività correnti, se possono essere tutte convertite in contanti, sono più che sufficienti per pagare le obbligazioni correnti. A parità di altre condizioni, valori più alti di questo rapporto implicano che un’azienda è più facilmente in grado di soddisfare i suoi obblighi nell’anno successivo. La differenza tra le attività correnti e le passività correnti è chiamata capitale circolante commerciale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *