Di Thomas W. Laqueur October 31, 2015

On History

Nel primo di tre estratti da The Work of the Dead: A Cultural History of Mortal Remains, Thomas Laqueur esplora la necrobotanica del tasso, “l’albero dei morti”, che si trova nei cortili delle chiese di Regno Unito, Francia e Spagna.

William Turner, Pope’s Villa at Twickenham, 1808. I tre – l’edificio, il terreno, i morti – erano uniti da una storia comune che li rendeva parte di ciò che nel diciottesimo secolo era un dato di fatto; se mai c’era stato un paesaggio organico, questo era il sagrato.

Il longevo tasso europeo -axus baccata, l’albero dei morti, l’albero dei semi velenosi – testimonia l’antichità del sagrato e ombreggia i suoi “olmi robusti” e i tumuli e i solchi delle sue tombe: Il tasso della leggenda è vecchio e rivendica una presenza immemorabile. Parliamo qui di due o tre dozzine di giganti esemplari, alcuni con una circonferenza di dieci metri, che stanno in piedi da 1.300 a 3.000 anni, ma anche di molti alberi più modesti e storicamente documentati che hanno vissuto, e sono stati memorizzati, per secoli. Almeno 250 tassi oggi sono altrettanto vecchi o più vecchi dei cortili in cui si trovano. Alcuni erano lì quando furono costruite le prime chiese sassoni e le prime chiese cristiane inglesi in legno; un documento del settimo secolo di Peronne in Piccardia parla di preservare il tasso sul sito di una nuova chiesa.

Quanto antico possa essere un dato albero è, ed era, una questione controversa. Le stime dipendevano dall’avere due o più misurazioni della circonferenza in un lungo periodo di tempo e poi applicare una formula che proiettava il tasso di crescita indietro nel tempo. Queste formule erano a loro volta derivate da altre misurazioni seriali – così tanti piedi in così tanti anni – integrate da misurazioni della circonferenza di alberi la cui età era nota da prove scritte. In realtà, la datazione precisa è probabilmente impossibile, e tutti lo hanno riconosciuto. Ci sono troppe variabili che determinano il tasso di crescita di un albero per ricavare un rapporto affidabile per i cambiamenti di circonferenza per decennio. Ma nessuno mette in dubbio che i tassi vivano per migliaia di anni: “La maggior parte degli alberi sembrano più vecchi di quello che sono”, dice il dendrologo Alan Mitchell, “tranne i tassi che sono ancora più vecchi di quello che sembrano”. Sono una parte intima del sagrato della chiesa da tempo immemorabile. Sono alberi del passato profondo; la loro storia garantisce l’antichità del paesaggio ecclesiastico.

L’antiquario del diciannovesimo secolo Daniel Rock ipotizza che il tasso nel cimitero di Aldworth, Berkshire, possa essere stato piantato dai Sassoni. John Evelyn, il diarista e scrittore di silvicoltura del XVII secolo, misurò quell’albero; Augustin Pyramus de Candolle (1778-1841), il famoso botanico svizzero, lo misurò di nuovo un secolo dopo e usò la differenza per calcolare i rapporti età/circonferenza; Rock stesso lo misurò nel 1841 e notò che era cresciuto di un metro in circonferenza da quando fu annotato in Beauties of England (1760). Molti altri antichi tassi da cimitero hanno le loro storie ben documentate. Queste sono le celebrità della specie che danno voce all’antichità del cortile della chiesa e dei suoi morti. Migliaia di tassi ordinari condividono l’aura della specie.

È “sotto l’ombra del tasso” che “raccoglie il tappeto erboso in molti cumuli che marciscono”, come dice l'”Elegia scritta in un cortile di campagna” di Thomas Gray. Taxus baccata getta quasi invariabilmente la sua ombra dove ci sono i morti, sui lati sud e ovest della chiesa. Come i corpi che sorveglia, si trova raramente sul lato nord, e solo in circostanze eccezionali. Alcuni credono, ha suggerito Robert Turner, lo strano, dotto e prodigioso traduttore del XVII secolo di molti testi mistici e medico-chimici, che questo è perché i rami del tasso “attirerebbero e assorbirebbero” i “vapori lordi e oleosi esalati dalle tombe dal sole al tramonto”. Potrebbero anche impedire la comparsa di fantasmi o apparizioni. I gas non assorbiti producevano gli ignes fatui, il “fuoco insensato” come quello che i viaggiatori vedevano sulle torbiere e le paludi, e questi, nel contesto dei cimiteri, potevano essere scambiati per corpi morti che camminano. I monaci superstiziosi, continua, credevano che il tasso potesse scacciare i diavoli. Le sue radici, pensava, erano velenose perché “corrono a succhiare il nutrimento” dai morti, la cui carne è “il veleno più raro che ci possa essere”

Ma le fantasiose affermazioni di Turner sull’adattamento ecologico del tasso sono un po’ post hoc. La domanda più fondamentale è perché il tasso sia stato così intimamente associato ai morti in primo luogo. E, come tutte le domande che cercano un inizio mitico, è irrisolvibile. O piuttosto ha troppe risposte. Il tasso era sacro a Ecate, la dea greca associata alla stregoneria, alla morte e alla negromanzia. Si diceva che purificasse i morti quando entravano nell’Ade; il poeta Stazio del I secolo d.C., molto citato dai folcloristi del XIX secolo, dice che l’eroe oracolare Anfiarao, colpito dal fulmine di Zeus, fu strappato così rapidamente alla vita che “non ancora la Furia lo aveva incontrato e purificato con rami di tasso, né Proserpina lo aveva segnato sul palo della porta crepuscolare come ammesso alla compagnia dei morti”. I druidi associavano l’albero ai riti di morte. Infatti, fu la lunga storia pagana degli alberi che portò i leader della Controriforma cattolica a vietare del tutto il loro impianto e motivò alcuni – un vescovo di Rennes dell’inizio del XVII secolo fu un caso famoso – a cercare, senza successo di fronte all’opposizione popolare, di vietare il tasso in particolare. Il clero inglese post-riforma non fece tali sforzi. I poeti del XVI e XVII secolo ci dicono che la foglia di tasso copriva le tombe e ungeva i corpi. Lo sciocco Feste nella Dodicesima Notte canta del suo “sudario di bianco, tutto attaccato al tasso”. Tutto questo era un luogo comune nelle storie antiquarie. Così come l’associazione del tasso con la storia della Passione di Cristo, con il Mercoledì delle Ceneri e la Domenica delle Palme. Pochi alberi erano così radicati nel tempo profondo dei morti.

John Burgess, Yews in a Country Churchyard.

All’inizio del XVIII secolo, un rivale non gravato da una lunga storia apparve in Europa: il salice piangente. Arrivò in Inghilterra dalla Cina attraverso la Siria perché un mercante di Aleppo di nome Thomas Vernon ne diede uno a Peter Collinson, il più importante intermediario nello scambio globale di piante. Egli a sua volta diede l’esemplare ad Alexander Pope per i suoi giardini a Twickenham all’inizio del 1720. Ci sono varianti a questa storia: Vernon era il padrone di casa di Pope e quindi potrebbe averglielo dato direttamente; potrebbe essere apparso in Inghilterra un po’ prima. Ma il salice piangente era innegabilmente nuovo e straniero nel diciottesimo secolo, e i primi come quello di Pope godevano dell’attenzione rivolta al nuovo albero in città. Salix Babylonica Linnaeus lo chiamò, pensando erroneamente che fosse l’albero del lamento nel Salmo 137: “Presso i fiumi di Babilonia, lì ci siamo seduti, sì, abbiamo pianto, quando abbiamo ricordato Sion. / Abbiamo appeso le nostre arpe ai salici in mezzo a loro”. Gli si può perdonare l’errore. La tassonomia dei salici è, come ci dice il principale esperto, “perplessa”. Il vero Salix babylonica è fragile nei climi freddi e potrebbe ora essere estinto, così il nostro moderno salice piangente è uno dei suoi cultivar, Salix × sepulcralis, prodotto incrociandolo con il salice bianco europeo, Salix alba.

Il salice piange e piange forse per le sue foglie cadenti o perché è stato erroneamente chiamato l’albero dei lamenti degli antichi ebrei. Ma qualunque sia il suo nome e qualunque sia la sua precisa genealogia, è l’opposto orticolo del Taxus baccata: poco radicato, poco longevo e senza bagaglio storico fino a quando Alexander Pope lo rese famoso. La sua villa fu abbattuta nel 1808, neanche un secolo dopo l’arrivo del salice piangente, perché il nuovo proprietario era stanco dei turisti. Il pittore J. M. W. Turner dipinse le sue rovine e vide il famoso albero, ora un tronco morente, e ne scrisse:

Il salice di Pope piegato alla terra ha dimenticato
Salva un debole rampollo dalle mie cure
naturato in vita che cadde su felci risparmiate
sulla banca solitaria per segnare il punto con orgoglio.

Decine di migliaia di marze furono spedite da Twickenham prima della triste fine dell’albero di Pope.

Immagini di Salix babylonica o forse Salix × sepulcralis, il salice funebre, decoravano i nuovi annunci funebri commerciali e i cimeli di lutto del XVIII e XIX secolo; ombreggiava la tomba di Rousseau a Ermenonville. La tristezza, pensava John Claudius Loudon, il più dotto orticoltore del XIX secolo, era l’espressione naturale del tasso, la malinconia quella del salice piangente. I suoi rami cadenti ne facevano un segno naturale di dolore. Nel giro di un secolo, lo straniero senza storia divenne l’albero simbolo dei parchi cimiteriali del XIX secolo. Era l’albero non dei morti immemorabili ma del lutto, un albero non per le epoche ma per le tre generazioni per le quali i morti possono sperare di essere ricordati.

Thomas W. Laqueur è il professore di storia Helen Fawcett all’Università della California, Berkeley. I suoi libri includono Making Sex: Body and Gender from the Greeks to Freud e Solitary Sex: A Cultural History of Masturbation. È un collaboratore regolare della London Review of Books.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *