I cambiamenti nell’uso del suolo, le variazioni stagionali del nostro tempo e i cambiamenti a lungo termine del clima possono tutti influenzare l’acqua superficiale, l’acqua freatica, i flussi tra di loro e le quantità di sale che contengono.
Il termine “salinità” si riferisce alle concentrazioni di sali nell’acqua o nel suolo. La salinità può assumere tre forme, classificate in base alle loro cause: salinità primaria (detta anche salinità naturale); salinità secondaria (detta anche salinità dei terreni aridi), e salinità terziaria (detta anche salinità da irrigazione).
Piccole quantità di sali disciolti nelle acque naturali sono vitali per la vita delle piante e degli animali acquatici; livelli più alti di salinità alterano il modo in cui l’acqua può essere utilizzata {vedi Tabella di classificazione della salinità}, ma anche l’acqua più ipersalina può essere utilizzata per alcuni scopi. Tuttavia, alti livelli di salinità e acidità (se presenti) sono dannosi per molte piante e animali.
Da dove viene il sale?
Il sale nelle nostre risorse idriche deriva generalmente da tre fonti. In primo luogo, piccole quantità di sale (principalmente cloruro di sodio) evaporano dall’acqua dell’oceano e sono trasportate nelle nuvole di pioggia e depositate nel paesaggio con le piogge.
In secondo luogo, alcuni paesaggi possono anche contenere sale che è stato rilasciato dalle rocce durante gli agenti atmosferici (rottura graduale), e in terzo luogo, il sale può rimanere nei sedimenti lasciati dal ritiro dei mari dopo periodi in cui i livelli degli oceani erano molto più alti o la superficie della terra molto più bassa.
Le concentrazioni di sale nelle precipitazioni sono più alte vicino alla costa, e diminuiscono man mano che ci si sposta verso l’interno. A seconda delle precipitazioni e di altri fattori, ogni anno si depositano tra i 3 e i 360 kg di sale per ettaro in tutta l’Australia occidentale (Hingston FJ & Gailitis 1976 ‘The geographic variation of salt precipitated over Western Australia’ in Australian Journal of Soil Research, Vol 14, pp 319-335).
Salinità primaria (chiamata anche salinità naturale)
La salinità primaria è causata da processi naturali come l’accumulo di sale dalle piogge nel corso di molte migliaia di anni o dall’erosione delle rocce.
Quando la pioggia cade su un paesaggio, una parte evapora dal suolo, dalle superfici della vegetazione e dai corpi idrici, una parte si infiltra nel suolo e nelle acque sotterranee, e una parte entra nei ruscelli e nei fiumi e sfocia nei laghi o negli oceani. Le piccole quantità di sale portate dalla pioggia possono accumularsi nei suoli nel corso del tempo (specialmente i suoli argillosi), e possono anche spostarsi nelle acque sotterranee.
Nelle aree che ricevono molte piogge, le grandi quantità di acqua che si infiltrano nei suoli, entrano e si scaricano dalle acque sotterranee, e lasciano il bacino idrografico attraverso torrenti e fiumi forniscono un effetto di lavaggio, in modo che la salinità del suolo e delle acque sotterranee resti relativamente fresca.
Tuttavia, nelle aree più aride con vegetazione naturale, non c’è così tanto lavaggio e una proporzione maggiore dell’acqua che cade su un paesaggio viene persa attraverso l’evaporazione e la traspirazione dalle piante. Qui, i sali tendono ad accumularsi nel suolo e nelle acque sotterranee e possono accumularsi per lunghi periodi di tempo fino a raggiungere livelli elevati. Anche la salinità delle acque sotterranee può essere molto alta, in particolare se i sali sono stati rilasciati anche durante l’erosione del bedrock.
Lago Johnson, un lago salato formatosi naturalmente nelle Great Western Woodlands del sud-ovest dell’Australia. Il lago salato si è formato dalle acque sotterranee saline che si avvicinano alla superficie del suolo, ed è asciutto per la maggior parte dell’anno, tranne dopo le piogge o quando i livelli delle acque sotterranee salgono sopra il livello del suolo del lago. Fotografia di Keren G. Raiter.
Salinità secondaria o salinità delle terre secche
La salinità secondaria è causata quando i livelli delle acque sotterranee aumentano, portando in superficie il sale accumulato attraverso processi di salinità “primaria”. Questo è causato dal disboscamento della vegetazione perenne (a vita lunga) nelle aree più secche; cioè aree che tendono ad accumulare sale nel profilo del suolo e nelle acque sotterranee nel tempo. Quando la vegetazione viene ripulita, come è successo ampiamente nella cintura di grano dell’Australia occidentale, la quantità di acqua persa dal paesaggio attraverso le piante si riduce drasticamente. Invece, più acqua entra nelle acque sotterranee e i livelli delle acque sotterranee aumentano.
Quando i livelli delle acque sotterranee aumentano, portano con loro il sale che è nelle acque sotterranee, e dissolvono anche il sale nella parte precedentemente insatura del profilo del suolo. Alla fine, le aree basse dei fondivalle possono diventare completamente sature (specialmente durante l’inverno) e la quantità e la durata del flusso nei torrenti e nei fiumi aumenta. L’acqua freatica salina che si scarica si mescola con l’acqua superficiale più fresca per causare flussi che variano da marginali a salini. Quando queste aree sature si asciugano dopo la stagione umida, i cristalli di sale possono essere lasciati indietro, causando una scottatura da sale. Il governo statale ha condotto esperimenti per capire gli impatti del cambiamento di uso della terra e ha intrapreso lavori di ingegneria in condizioni controllate per sviluppare soluzioni fattibili per gestire gli effetti della salinità dei flussi.
L’aumento della salinità e del flusso nei corsi d’acqua e nelle zone umide probabilmente renderà un problema la tolleranza al sale della vegetazione. Molte piante tollerano salinità più elevate per brevi periodi, ma non possono sopravvivere anche a lunghi periodi di inondazione (Barrett-Lennard EG 2003 ‘The interaction between waterlogging and salinity in higher plants: causes, consequences and implications’. Plant and Soil Vol 253, pp 35-54).
La salinizzazione di torrenti e fiumi può minacciare gli ecosistemi e le specie che li compongono, e può rendere l’acqua inutilizzabile per gli utenti umani. La tabella di classificazione della salinità qui sotto mostra le soglie per le quali l’acqua è considerata adatta alla fornitura di acqua potabile pubblica, all’irrigazione e all’industria.
Doradine Creek (2003), un torrente di formazione naturale nel Dumbleyung Catchment del sud-ovest dell’Australia. Il sale incrostato è visibile sulle rive e i flussi provengono da profondi drenaggi a monte che intersecano le acque sotterranee saline.
Fotografia di DoW.
Classificazione dello stato di salinità, per concentrazione totale di sale
Stato di salinità |
Salinità (milligrammi di sale per litro) |
Descrizione e uso |
Fresco |
< 500 |
Assunzione e irrigazione |
Marginale |
500 -1 000 |
Più irrigazione, effetti negativi sugli ecosistemi diventano evidenti |
Brackish |
1 000 – 2 000 |
Irrigazione solo alcune colture; utile per la maggior parte del bestiame |
Salino |
2 000 – 10 000 |
Utile per la maggior parte bestiame |
Altamente salino |
10 000-35 000 |
Acqua freatica molto salina, uso limitato per alcuni tipi di bestiame |
Brina |
>35 000 |
Acqua marina; esistono alcuni usi minerari e industriali |
Classificazioni da Mayer, XM, Ruprecht, JK & Bari, MA 2005, Stream salinity status and trends in south-west Western Australia, Department of Environment, Salinity and land use impacts series, Report No. SLUI 38
Lago Eganu (2001), un lago salato formatosi naturalmente nel Moore Catchment dell’Australia sud-occidentale. Il lago salato si è formato nella parte bassa del fondovalle e riceve il deflusso da un bacino di raccolta di Marchagee principalmente ripulito e lo scarico delle acque sotterranee saline.
Fotografia di Peter Muirden.
Salinità terziaria o irrigata
La salinità terziaria si verifica quando l’acqua viene riapplicata alle colture o all’orticoltura per molti cicli, direttamente o lasciandola filtrare nelle acque sotterranee prima di pomparla per la riapplicazione. Ogni volta che l’acqua viene applicata, una parte di essa evapora e i sali nell’acqua rimanente diventano più concentrati; concentrazioni di sale molto alte possono risultare da cicli multipli di riutilizzo.