Uruk era una delle più importanti città dell’antica Mesopotamia, considerata la prima grande città del mondo. Era situata tra i fiumi Tigri ed Eufrate, vicino alla moderna Samawah, Al-Muthanna, in Iraq.

Uruk giocò un ruolo di primo piano nell’urbanizzazione della civiltà Sumer nel IV millennio a.C. Il leggendario re Gilgamesh costruì le mura della città, che copriva un’area di 2,32 miglia quadrate e aveva una popolazione di quasi 80.000 persone. Secondo la cronologia della lista dei re sumeri, Gilgamesh governò la città nel 27° secolo a.C.

A partire dal 2000 a.C., quando ci furono lotte tra Babilonia ed Elam, la città perse lentamente importanza. Ma non fu abbandonata, e fu abitata durante i successivi periodi seleucidi e partici. Gli ultimi abitanti lasciarono la città dopo la conquista musulmana della Persia. Rimase sepolta fino a quando l’archeologo William Loftus condusse degli scavi sul sito negli anni 1850-1854 per il British Museum.

Ha identificato la città come l’aramaica Erech, la seconda città di Nimrod, da cui si crede derivi il nome del moderno stato dell’Iraq. Nel 1912, la squadra archeologica di Julius Jordan scoprì un’altra struttura che si pensa sia stata costruita dal re Gilgamesh, il Tempio di Ishtar.

Parte del rilievo del Tempio di Inanna. Autore: Marcus Cyron. CC BY-SA 3.0.

Parte del rilievo del Tempio di Inanna. Autore: Marcus Cyron. CC BY-SA 3.0.

Questo tempio era uno dei quattro di Uruk, e la struttura di ciascuno era piuttosto notevole. Erano costruiti in mattoni e decorati con i più bei mosaici. Durante il periodo di Uruk (dal 4000 al 3100 a.C. circa), la città fu il centro dell’urbanizzazione e della formazione dello stato. L’espansione si sviluppò da villaggi agricoli a un centro urbano con una società stratificata, una burocrazia e un forte esercito.

Un'enorme ziggurat all'ingresso di Uruk. Autore: David Stanley. CC BY 2.0.

Un’enorme ziggurat all’ingresso di Uruk. Autore: David Stanley. CC BY 2.0.

A suo tempo, Uruk era situata nella regione meridionale della Mesopotamia, sull’attuale letto del fiume Eufrate. La gente commerciava in cereali e altri prodotti alimentari, e si specializzò anche in numerosi mestieri, ma forse l’innovazione più importante fu lo sviluppo della scrittura, che ebbe inizio nella città.

Un sigillo cilindrico. Autore: Marie-Lan Nguyen. CC BY 3.0.

Un sigillo cilindrico. Autore: Marie-Lan Nguyen. CC BY 3.0.

Uno degli oggetti più interessanti scoperti era un sigillo cilindrico, che veniva usato come firma personale. Molti storici confrontano questo oggetto con le moderne forme di identificazione personale. Il sigillo era probabilmente usato per scopi amministrativi. Inoltre, una delle prime tavolette di scrittura conosciute è stata trovata durante gli scavi del sito.

Scultura del re Lugal-kisal-si di Uruk.

Scultura del re Lugal-kisal-si di Uruk.

Gli scavi della città furono complicati dal fatto che nel corso dei secoli molti altri edifici furono costruiti sopra quelli antichi, formando strati strutturali di diversi periodi, come il Periodo Ubaide. Oltre ad essere il luogo di nascita della scrittura, Uruk fu anche il luogo dove furono costruite le prime opere architettoniche in pietra, tra cui la massiccia struttura della ziggurat di Anu.

Antiquities from the Uruk Period. Autore: Ninaras. CC BY 4.0.

Antiquità del periodo Uruk. Autore: Ninaras. CC BY 4.0.

Uruk era divisa in due sezioni note come il distretto di Eanna e il distretto di Anu. Le sezioni erano dedicate al dio Anu e a sua nipote, la dea Inanna. Il distretto Eanna era separato da mura dal resto della città, e ancora oggi la ragione di questa separazione non è certa. Alcuni studiosi credono che il distretto fosse usato per scopi cerimoniali e altri pensano che, essendo il distretto Anu la parte più antica, sia legato a una leggenda in cui il dio Anu dà a Inanna una dimora privata fino a quando non arriva il suo momento di sorgere, da qui il motivo per cui le mura lo circondavano.

La Maschera di Warka.

La Maschera di Warka.

Il distretto di Eanna è uno dei primi esempi di architettura pubblica monumentale, il che lo rende probabilmente la prima vera città nella storia dell’umanità. A differenza del distretto di Eanna, il distretto di Anu comprende solo una grande terrazza conosciuta come la Ziggurat di Anu. Più tardi, nel periodo Uruk III, un massiccio Tempio Bianco fu costruito in cima alla struttura, e nel periodo Uruk IV fu eretto il Tempio di Pietra.

Storia correlata da noi: Tula, la capitale dell’Impero Tolteco

Un manufatto molto significativo è stato trovato qui, conosciuto come la Maschera di Warka o la Signora di Uruk, ed è considerato una delle prime rappresentazioni del volto umano. La scultura in marmo risale al 3100 a.C. ed è probabilmente una raffigurazione della dea Inanna.

Espandi per altri contenuti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *